Taranto: il Presidente nazionale Campobasso all’Assemblea generale della Fismo

Taranto: il Presidente nazionale Fismo Campobasso all'Assemblea generale della Federazione

Il presidente nazionale della Fismo Federazione italiana settore moda Confesercenti, Benny Campobasso, ha partecipato, presso la sede di Confesercenti Taranto Casaimpresa, all’Assemblea generale dei commercianti del settore moda abbigliamento, calzature, accessori, etc.

Nel corso dell’incontro, che è stato coordinato dalla presidente di Confesercenti Taranto Casaimpresa Francesca Intermite, sono stati affrontati diversi temi sulla situazione del settore e sulle attività della federazione. Il presidente nazionale Campobasso, che fra l’altro è anche presidente regionale della Confesercenti,  si è soffermato sulla campagna nazionale Fismo “Salviamo i saldi  di fine  stagione”, iniziativa che, come è noto, punta ad introdurre cambiamenti sostanziali alla regolamentazione di saldi.

“Sono onorato di essere a Taranto, qui mi ritrovo a casa, perché mio padre era tarantino – così ha esordito il presidente nazionale di Fismo Confesercenti  Benny Campobasso –  ringrazio la presidente Francesca Intermite per l’invito e l’accoglienza. La nostra Confesercenti ha fatto del settore moda un “fiore all’occhiello” perché ha cominciato da tempo un percorso serio per cercare ottenere risultati concreti, per fare una fotografia del settore. Il periodo non è certamente favorevole: i numeri sono drammatici, negli ultimi dieci anni per ogni azienda che apre se ne chiudono due. Questo è il segnale del trend negativo”.

“Siamo tutti pugliesi e riteniamo che ci siano i presupposti per ripartire, per ricostruire una sensibilità associativa  in grado di far propri alcuni temi che, a livello nazionale, stiamo portando avanti  con il Ministero. E’ giunto il momento che Taranto possa ripartire e possa assumere un ruolo importante nello scenario dell’economia pugliese.

“Taranto è una provincia tutta da scoprire, ha una tradizione commerciale e produttiva nel settore della moda e dell’abbigliamento, una tradizione che va valorizzata ulteriormente. Come Federazione, a livello nazionale, siamo in costante contatto con il Ministro Urso e ed il vice ministro Valentini: è un confronto quasi quotidiano  sui temi  più importanti e questo perché il sistema Moda Italia, insieme al Made in Italy, è considerato un asse portante ed è molto valorizzato. Ritengo che tutte le politiche che si stanno portando avanti, anche a livello europeo, danno conferma di un riconoscimento che tutti i Paesi europei, e non solo, ci attribuiscono”.

La presidente di Confesercenti Taranto Casaimpresa, Francesca Intermite: “E’ stata un’assemblea davvero soddisfacente ed emozionante non solo per la fattiva partecipazione di tanti commercianti ma anche per la presenza del Presidente Campobasso, che ha lanciato messaggi importanti per il settore moda, dalla campagna nazionale sulla difesa dei saldi a fine stagione, alla web tax che finalmente regolamenterà la concorrenza che il comparto finora  ha vissuto e subìto dal commercio on line”.

“Il presidente ha messo in evidenza, nello scenario nazionale – ha detto ancora Intermite – alcuni segnali, anche se piccoli, ma che ci fanno sperare per il futuro – di una inversione di tendenza e di un ravvicinamento ai negozi di vicinato, soprattutto dalle giovani generazioni. Restano naturalmente sul tappeto tutti gli altri problemi che ben conosciamo. Ma questi sono segnali importanti che ci fanno guardare al futuro con fiducia. Oggi è stato bello vedere qui tanti colleghi con almeno venti anni di attività alle spalle: alcune delle loro aziende sono state riconosciute attività storiche. Con l’elezione di un nuovo presidente della Federazione moda Confesercenti a Taranto, vogliamo dare un forte segnale, ovvero che si può ripartire e si deve ripartire,  credendo che dalla bellezza e con la bellezza si possa salvare il mondo: noi cercheremo, insieme, di salvare Taranto e il suo territorio”.

I componenti del direttivo Fismo Confesercenti Taranto che risultano nominati al termine dei lavori dell’Assemblea elettiva:

Andrea Liuzzi (AL 130, Martina Franca) Presidente, Gianfranco Lo Spinoso (TRENDS)  vice presidente per Taranto, Andrea Ruggiero (STAGE) vice presidente per Taranto, Patrizia Tatullo (Maeba Concept Store), vice presidente per l’area orientale della provincia di Taranto, Chiara Rocco CENTRO SPORT)  vice presidente per l’area occidentale della provincia di Taranto.
Letizia De Florio (MACOTEX), Alessandro Ruggiero (STAGE), Alessandra De Florio (Corredi De Florio), Petrelli  Giovanni (Petrelli Abbigliamento), Donatella Di Summa (FABIANA Spose), Angelo  Pignatelli (Pignatelli Uomo), Angela Armando (MY ANGEL), Umberto Telese (DRESS UP), Lupo Ilaria (LUCLE’), Paolo Tanzarella (YUP).

Il neo presidente di Fismo Taranto, Andrea Liuzzi ha dichiarato: “Desidero ringraziare il direttivo della Fismo Confesercenti Taranto che ha riposto tanta fiducia in me. Faremo una bella squadra e cercheremo di combattere insieme la grande distribuzione: chiederemo una irrinunciabile razionalizzazione del sistema dei saldi e cercheremo di fare in modo che i nostri figli si innamorino di questo lavoro. Dobbiamo allora insistere sulla formazione organizzando corsi sia per titolari che per dipendenti. Dobbiamo puntare, ogni giorno, ad essere sempre più competenti e più competitivi. Con il nuovo direttivo della Fismo declineremo innovazione e sviluppo per riportare la gente nelle strade dello shopping, anche con animazione, eventi e con la nostra attenzione”.

La Fismo

Costituita nel 1979, per importanza politico – sindacale e per forza organizzata e per numero di iscritti è uno dei sindacati di categoria più forti della Confesercenti.

Coordinata da Pina Parnofiello, la Federazione rappresenta le piccole e medie aziende che si occupano della distribuzione al dettaglio di articoli di abbigliamento, tessile, calzature, pelletteria e accessori moda, è presente con propri gruppi dirigenti organizzati in tutte le province italiane.

Negli ultimi anni si è caratterizzata in modo particolare rispetto ad alcune problematiche particolarmente avvertite dagli operatori: iniziative volte a regolamentare in modo più equilibrato l’ingresso della gdo nel settore; elaborazione di politiche tese a valorizzare la presenza commerciale al dettaglio nei centri storici; vendite di fine stagione;  vendite straordinarie;  vendite promozionali; la questione annosa e fondamentale per la categoria della valutazione fiscale delle rimanenze di magazzino.

Compito della Fismo è anche quello di fornire alla categoria nuovi strumenti di analisi e di programmazione capaci di creare le condizioni e le opportunità per agire all’interno di un mercato sempre più globale, ma non globalizzante.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali