Tensioni Italia-Francia: Confesercenti Liguria aderisce alla mobilitazione del sindaco di Nizza

«Confesercenti ci sarà: l’amicizia e la cooperazione tra Italia e Francia sono troppo importanti per essere sacrificate sull’altare della propaganda politica». Con queste parole il presidente regionale Marco Benedetti annuncia la presenza di Confesercenti all’iniziativa lanciata dal sindaco di Nizza, Christian Estrosi, per venerdì: un grande raduno transfrontaliero a ribadire gli storici legami tra i due paesi, che non possono essere messi in discussione dalle attuali tensioni tra i rispettivi governi, culminate con la decisione del presidente Macron di richiamare l’ambasciatore di Francia a Roma.

Oltre a Benedetti, la delegazione di Confesercenti comprenderà anche il presidente provinciale di Imperia Ino Bonello e diversi operatori economici, che si uniranno alla folta rappresentanza di sindaci, autorità, imprese e semplici cittadini in arrivo da tutta la regione, e non solo: «È un’iniziativa molto sentita da tutte le attività liguri e in particolare, naturalmente, da quelle del Ponente – ribadisce Benedetti -. Tantissime nostre imprese intrattengono da anni solidi legami commerciali oltre frontiera, e i francesi rappresentano la quota principale dei turisti che ogni anno visitano la nostra regione. Tutto questo senza considerare poi il grande lavoro svolto nell’ambito dell’Euroregione che unisce Liguria, Piemonte e Provenza-Alpi-Costa Azzura (Paca) e che si concretizza, ad esempio, nel progetto delle “Alpi del Mare”, di cui è capofila la Camera di Commercio di Cuneo, teso all’inserimento delle Alpi Marittime nel Patrimonio Unesco».

«Insomma, per chi lavora e chi fa impresa – conclude Benedetti – i confini non esistono più da un pezzo e nessuno vuole tornare indietro: il principio della libera circolazione di uomini, beni e merci sancito dal Trattato di Schengen è imprescindibile, perché la cooperazione tra le nazioni, e segnatamente con la Francia nostra vicina di casa, è fondamentale per lo sviluppo delle nostre economie e delle nostre infrastrutture. Da questo punto di vista, ogni riferimento al Tav e alla necessità di procedere senza esitazioni con il completamento di questa opera così importante, è puramente voluto».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali