Torino Confesercenti e Ascom: modifiche ZTL, nessuna decisione improvvisata

Torino 2 giugno

 Le due Associazioni: apriamo un dibattito fra tutti i soggetti coinvolti e ascoltiamo i commercianti

Quali sarebbero gli effetti di modifiche all’orario della Ztl? Quali le esperienze di questo tipo in altre città? Quali le conseguenze sul commercio di vicinato? E soprattutto: cambiare è davvero necessario?

Su questi temi Ascom Confcommercio e Confesercenti intraprendono insieme un percorso di approfondimento con gli operatori del centro, a fronte dell’impatto della ZTL sugli equilibri economici del territorio.

“Per questo – spiegano Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom, e Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti – abbiamo deciso di offrire alla città occasioni di riflessione e ai commercianti la possibilità di esprimersi su tale importante questione”.

Il primo appuntamento sarà il convegno “Quale ZTL per Torino: esperienze a confronto” in programma il prossimo 6 giugno presso la sede dell’Ascom torinese in via Massena 20. I Presidenti delle Associazioni commercianti di Bologna, Milano, Verona, città cui sembra volersi riferire l’Amministrazione torinese, illustreranno i pro e i contro delle rispettive esperienze agli imprenditori interessati.

In parallelo, le due Organizzazioni, in collaborazione con le Associazioni di via, attiveranno ulteriori forme di coinvolgimento e confronto degli operatori, anche in relazione alle proposte della Città. Per raccogliere l’opinione degli imprenditori direttamente  interessati sull’argomento, verrà realizzato un sondaggio su ZTL, consegna merci, accessibilità e viabilità.

I risultati del sondaggio saranno presentati durante un secondo convegno che si terrà presso la sede della Confesercenti e al quale verranno invitati esperti di viabilità, i rappresentanti dell’amministrazione comunale e le associazioni di via.

“Crediamo – concludono i due Presidenti – che questo sia il metodo da seguire in una materia che non consente improvvisazioni o decisioni calate dall’alto che potrebbero avere effetti gravissimi sul tessuto commerciale e turistico della città”.

Leggi le altre notizie Dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali