Torino: il Quadrilatero ha vent’anni. Questo fine settimana i festeggiamenti

Airbnb, allarme di Confesercenti: “In Piemonte è boom"

Confesercenti: “Un modello di successo che può essere replicato anche ora”

Il Quadrilatero compie vent’anni e ha deciso di festeggiare degnamente l’anniversario sabato 23 e domenica 24 settembre con eventi, musica, spettacoli e un momento rievocativo: un ricco programma (vedi sotto) che è stato ideato e preparato dall’associazione di via Quadrilatero Romano con il coinvolgimento dei locali della zona e la partecipazione di Confesercenti. Lo slogan dei festeggiamenti è “Come è bello avere vent’anni”: titolo scelto non a caso, visto che si tratta di una storia di successo la quale ha consentito di riqualificare e rendere viva una zona di Torino prima degradata dal punto di vista ambientale e urbanistico e dove i problemi della sicurezza erano all’ordine del giorno. Vent’anni fa – grazie alla collaborazione fra pubblico e privato – si è dato il via a una operazione di risanamento i cui frutti sono oggi ben visibili: recupero degli edifici, insediamento dei locali che fanno oggi del Quadrilatero uno dei centri della movida cittadina, ripristino della sicurezza e della vivibilità del quartiere, a beneficio anche delle altre attività commerciali che vi operano e dei cittadini.

“Ognuno dei soggetti coinvolti – ricorda Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti – fece la propria parte: i costruttori privati che ristrutturarono gli edifici, gli imprenditori che aprirono i primi locali accettando una scommessa che allora appariva davvero impegnativa e la Confesercenti che – a differenza di altre associazioni e scontando qualche incomprensione da parte di alcuni titolari di pubblico esercizio – appoggiò il progetto e la concessione delle nuove autorizzazioni commerciali necessarie a farlo decollare. Vent’anni dopo – conclude Banchieri – possiamo dire che quella scommessa è stata vinta e che il Quadrilatero costituisce un esempio di ‘movida sostenibile’ e di ‘buone pratiche’ le quali, con gli opportuni adeguamenti, potrebbero essere applicate in altre zone della città, facendo tesoro del passato”.

Per questo domenica 24 si svolgerà un “aperitivo con chiacchierata” durante il quale verrà rievocata la vicenda da parte di Fiorenzo Alfieri, allora assessore al Commercio, e di Antonio Carta, che in quel momento guidava la Confesercenti; parteciperanno anche Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti, Alberto Sacco,  assessore al Commercio, e Fulvio Griffa, presidente dell’associazione di via Quadrilatero Romano.

“COME È BELLO AVERE VENT’ANNI” – PROGRAMMA

Sabato 23

> Dalle 21,00 alle 23,30 street band per il quartiere

> Presentazione statua di ghiaccio di Cubetto

> Dalle 20,00 alle 23,00 esposizione del pesce spada per la gara della pesa in p.za Filiberto

> Dalle 21,0 alle 23,00 girone a eliminazione della gara di calcio balilla ai giardini Liborio

> Dalle 18,00 esposizione delle foto di torino photo marathon 2016 in 12 locali

> Musica nei locali

Domenica 24

> Apertura straordinaria dei locali a pranzo

> Dalle 16,00 alle 19,00 caccia al tesoro per i bambini

> Aperitivo con chiacchierata nel dehors del Pastis alle 18,00

“Come trasformare e inventare un quartiere, una tendenza, un format economico”, con Fiorenzo Alfieri Assessore al Commercio nel 1997, Antonio Carta, segretario Confesercenti nel 1997, Giancarlo Banchieri, presidente della Confesercenti , Alberto Sacco assessore al Commercio, Fulvio Griffa Presidente Associazione di via Quadrilatero Romano

> Presenza nel quartiere dei fotografi di Torino Photo Marathon

> Dalle 21,0 alle 23,00 finale della gara di calcio balilla ai giardini Liborio

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali