Ue, Vestager: “ Riforme Italia aiutano crescita”

La Commissaria Ue alla concorrenza apre su ‘bad bank’

I segnali di ripresa in Europa, e dunque anche in Italia, sono incoraggianti, ma non basta, perché bisogna fare di più sul fronte della concorrenza. Tuttavia, le riforme messe in campo dal nostro Paese, dal mercato del lavoro alla scuola, potranno aiutare la crescita. Questo il messaggio che la commissaria Ue alla concorrenza, Margrethe Vestager, consegna al Parlamento italiano durante un’audizione delle commissioni Industria, Attività produttive e Politiche Ue di Camera e Senato.

Vestager apre uno spiraglio anche sul tema spinoso della ‘bad bank’ su cui da mesi l’Italia cerca una mediazione con Bruxelles: “Siamo fiduciosi che una soluzione si trovi”, dice la commissaria Ue, sottolineando che “sarà il governo a dover cercare una via italiana e aggiungendo che comunque le banche che ricorreranno a questo veicolo avranno il dovere di ristrutturare senza far pesare l’operazione sulle spalle dei contribuenti”.

“L’Italia ha fatto e sta facendo importanti riforme strutturali che rafforzeranno il potenziale di crescita dell’economia italiana”, esordisce Vestager. “Dal mercato lavoro alla scuola, al pubblico impiego al settore bancario. Sono riforme che rafforzeranno il potenziale di crescita dell’economia italiana – aggiunge – e favoriranno la prospettiva importantissima per ogni cittadino di poter accedere all’istruzione, trovare un lavoro, avviare un’attività economica e potersi prendere cura della propria famiglia”. Nell’economia europea in generale, aggiunge, ci sono “incoraggianti segnali di ripresa economica, le cose vanno meglio, ma non basta”. “Siamo in una situazione di grande stress per l’Europa sul fronte degli investimenti e del lavoro e per questo la concorrenza gioca un ruolo importante. Abbiamo il dovere di migliorare e dare nuovo slancio all’economia, le regole della concorrenza possono fare molto”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali