Veneto Centrale: Fismo Confesercenti, “Serve una nuova regolamentazione per ridare valore ai saldi di fine stagione”

Saldi di fine stagione: Fismo Veneto Centrale, "Serve nuova regolamentazione per ridare valore a queste vendite"
Saldi penalizzati dalle promozioni anticipate: la proposta posticipare l’avvio a fine stagione

I saldi di fine stagione continuano a essere un appuntamento atteso dai consumatori, ma il loro peso sul mercato si sta progressivamente riducendo. A incidere è soprattutto la diffusione di promozioni anticipate, pre-saldi e sconti diffusi attraverso il web e i social media.

“Negli ultimi anni le strategie commerciali per battere la concorrenza sono esplose”, sottolinea Nicoletta Allibardi, presidente di Fismo Confesercenti del Veneto Centrale. “L’attuale quadro normativo fatica a tenere il passo con una realtà che sfugge ai controlli: esiste ormai un vero e proprio mercato parallelo, fatto di sconti anticipati online e offline, che si muove settimane prima dell’avvio ufficiale dei saldi”.

Da un lato i pre-saldi su invito, diffusi nei negozi specializzati che premiano i clienti più fedeli con offerte dedicate; dall’altro, il mondo digitale, dove la situazione appare molto diversa.

“Sul web e sui social – continua – assistiamo a un vero e proprio far west promozionale: offerte senza regole chiare, prezzi iniziali poco trasparenti e una tutela insufficiente per i consumatori. Parliamo di un’area grigia che muove centinaia di milioni di euro, ma dove la trasparenza è spesso l’eccezione, con conseguenze negative anche sulla qualità del prodotto. Le grandi piattaforme digitali, con le loro potenti agenzie di marketing, hanno creato uno squilibrio di mercato che penalizza i negozi di vicinato. Questi ultimi, nonostante gli sforzi e i corsi di formazione promossi da Confesercenti, non possono competere con risorse economiche diametralmente opposte”

Per contrastare questo fenomeno, Fismo Confesercenti ribadisce una proposta sostenuta da tempo: spostare l’inizio dei saldi a fine stagione. Questa misura permetterebbe ai negozi di gestire al meglio le scorte e di offrire sconti realmente vantaggiosi, ridando senso e valore alle vendite di fine stagione.

“Posticipare i saldi permetterebbe ai negozi di lavorare con più serenità, contrastando il fenomeno delle promozioni selvagge”, conclude la presidente Allibardi. “Inoltre, con il Black Friday già alle porte, l’urgenza di un intervento normativo si fa ancora più pressante per evitare un ulteriore colpo ai saldi invernali”.

L’associazione chiede, dunque, interventi normativi e di vigilanza, in particolare sul canale digitale, per ristabilire condizioni di concorrenza eque e garantire maggiore trasparenza e tutela per imprese e consumatori.

 RISULTATI SONDAGGIO

L’andamento dei saldi estivi 2025 evidenzia un calo rispetto allo scorso anno. Dall’analisi delle testimonianze raccolte, l’80% degli operatori segnala una diminuzione dell’affluenza nei punti vendita, imputata principalmente alla contrazione generale della clientela e a una ridotta propensione all’acquisto. Anche i volumi di vendita risultano in calo: gli acquisti registrano infatti una flessione del 30% rispetto al 2024. Sul fronte dei metodi di pagamento, il bancomat si conferma lo strumento più utilizzato, con uno scontrino medio di circa 40 euro. Il picco di vendite si è registrato il 25 luglio, ma nel complesso il giudizio degli operatori rimane critico: il 60% esprime una valutazione negativa rispetto all’andamento complessivo della stagione dei saldi.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali