Nasce #OGWiFi, il progetto per la mappatura gratuita del WiFi a Genova

Una mappatura gratuita dei locali e degli esercizi di vicinato che forniscono il WiFi, mettendolo a disposizione del pubblico gratis o a pagamento, per avere la possibilità in qualsiasi momento di poter sapere qual è la connessione più vicina, gustare un caffè e controllare la posta, fare shopping e postare i propri acquisti su Facebook, inviare a casa una foto dei luoghi appena visitati e tanto altro. Questo in sintesi è OGWiFi, progetto di Open Genova realizzato in collaborazione con Confesercenti e patrocinato dal Comune di Genova.

Principali caratteristiche del progetto

Il progetto è open in tutti i sensi, i dati sono infatti raccolti con licenza Creative Commons 3.0 perché possano essere utilizzati e messi a disposizione di tutti. Qualsiasi impresa, socia o non socia, può aderire in maniera totalmente gratuita ed in qualsiasi momento, semplicemente compilando la modulistica. Qualsiasi associazione – culturale, di volontariato, di categoria – può sostenere il progetto e diventarne partner. OGWiFi è realizzato esclusivamente grazie al volontariato delle persone che ci lavorano con il proprio tempo, la propria passione e la voglia di fare qualcosa per Genova. Tutti gli esercizi inseriti saranno ovviamente geolocalizzati e avranno a disposizione una scheda sintetica, in italiano e inglese, contenente le caratteristiche della connessione WiFi, i contatti dell’attività e, se lo desiderano, una breve descrizione del locale e/o il link al proprio sito, pagina Facebook, account Twitter, ecc, nonché eventuali foto.

Tutto il materiale del progetto, descrizione, schede di adesione e contatti, può essere reperito su www.opengenova.org e su questo stesso sito, www.confesercentiliguria.it

«Open Genova – spiega il responsabile del progetto, Enrico Alletto – nasce con l’obiettivo primario di stimolare l’innovazione nella nostra città anche attraverso collaborazioni con realtà “aperte” che già operano sul territorio. Il Progetto OGWiFi copre in una sola volta almeno tre dei nostri temi: Opena Data, Free WiFi e sviluppo della Banda Larga. Sviluppatori esterni potranno per esempio accedere ai dati da noi messi a disposizione sotto licenza Creative Commons 3.0 e ricavarne un App per Smartphone. Noi pensiamo che questo progetto potrà fare da volano alla diffusione della connettività e dei servizi ad alto contenuto tecnologico a Genova. L’associazione lavora da ormai oltre un anno in questa direzione».

«Desidero prima di tutto ringraziare OpenGenova per l’opportunità che ci ha dato di collaborare a questo progetto – sottolinea Andrea Dameri, direttore di Confesercenti Genova –. Per noi si tratta di uno strumento utile a valorizzare tutte le imprese che offrono già oggi il WiFi a Genova e ad incentivarne l’utilizzo, coerentemente con le politiche del Comune e di Genova Smart City. OGWiFi rappresenta un tassello ulteriore nella costruzione del sistema di accoglienza della città».

«Lo sviluppo del wi-fi libero rientra tra gli obiettivi di questa amministrazione che, con convinzione, ha patrocinato l’iniziativa proposta da Confesercenti – dichiarano gli assessori Francesco Oddone e Isabella Lanzone –. Sempre più persone sono alla ricerca di ambientii dove connettersi alla rete in modo semplice e gratuito, sia per lavoro che per svago. La mappatura degli esercizi wi-fi è un’iniziativa preziosa e costituirà un ottimo strumento di supporto a cittadini e visitatori. Gli esercenti genovesi hanno già da tempo compreso l’importanza di offrire questo servizio aggiuntivo che contribuisce a migliorare la qualità della proposta commerciale e di quella turistica della nostra città. Questo progetto servirà a valorizzare anche la loro iniziativa». A Genova, ha riferito Lanzone, gli hotspot già predisposti dal Comune sono 133, di cui 40 instalati nell’ultimo anno, e altre 20 postazioni saranno installate, a breve, nelle zone di interscambio e di bike sharing.

 

Scarica la lettera di presentazione del progetto

 

Scarica la scheda di adesione

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali