Alluvione Romagna, Confesercenti L’Aquila e Abruzzo “chiamano” Ravenna: “Non dimentichiamo la vostra solidarietà del 2009, pronti a fare la nostra parte”

Il Presidente Erasmi: “Nel 2009 la Confesercenti si mobilitò in tutta Italia, e l’associazione di Ravenna fu la più generosa”

Nelle prime settimane dopo il terremoto del 2009 la Confesercenti di Ravenna fu la prima a manifestare concretamente la propria vicinanza alle imprese di L’Aquila e del cratere sismico, raccogliendo fondi e arrivando in Abruzzo per sostenere materialmente i ristoratori a ripartire. Un’amicizia consolidata un anno dopo con la visita a Cervia di una delegazione di esercenti abruzzesi. Ecco perché oggi la Confesercenti di L’Aquila e dell’Abruzzo hanno deciso di fare la propria parte per ricambiare i colleghi romagnoli di quella solidarietà così concreta.

«Nel 2009 la Confesercenti si mobilitò in tutta Italia, e l’associazione di Ravenna fu la più generosa – ricorda ora Daniele Erasmi, a capo degli esercenti abruzzesi e presidente nazionale di Fiesa, la federazione che in Confesercenti riunisce la piccola e media distribuzione commerciale alimentare – i colleghi romagnoli raccolsero fondi per tutta l’estate e dopo pochi mesi vennero a L’Aquila per consegnare il ricavato materialmente nelle mani dei ristoratori per aiutarli a ripartire. L’orchestra giovanile di Cervia al loro seguito si esibì in un concerto natalizio offerto agli aquilani.

Fu tale il segno di quella vicinanza che un anno dopo una delegazione abruzzese si recò a Cervia per esprimere tutta la gratitudine della nostra categoria. Oggi – sottolinea Erasmi – non possiamo e non vogliamo dimenticare quello che avvenne nel 2009: assieme al direttore regionale Lido Legnini ed al presidente della Confesercenti territoriale aquilana Mario Antonelli, una volta superata la fase più delicata dell’emergenza, concorderemo con la presidente della Confesercenti territoriale di Ravenna Cesena, Monica Ciarapica, gli strumenti con i quali essere vicini ai colleghi colpiti da questa tremenda alluvione. Vogliamo fare la nostra parte per la ripartenza della Romagna: l’Abruzzo non si è ancora rialzato dagli effetti del 2009, ma siamo una terra riconoscente e generosa.

Per questo invitiamo gli associati ad un gesto di solidarietà con il versamento di un contributo, per soccorrere la popolazione e le imprese, sul conto corrente della Protezione Civile dell’Emilia Romagna con la causale: “Alluvione Emilia-Romagna” sull’Iban IT69G0200802435000104428964».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali