Confesercenti Provinciale BAT: A colazione con il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano

Sindaco

Riparte la rubrica “A colazione con il Sindaco” presso i bar del territorio, un momento colloquiale per scambiare opinioni e considerazioni sul futuro del commercio, turismo e servizi

E’ ripartita la rubrica di Confesercenti Provinciale BAT “A colazione con il Sindaco”, una serie di incontri che si stanno svolgendo in maniera informale davanti ad una “tazzina di caffè e cornetto” presso i Bar del territorio fra i rappresentanti della nostra Associazione di Categoria datoriale provinciale ed i Primi Cittadini delle Città della Provincia Barletta Andria Trani. Un momento colloquiale e di breve durata per scambiare opinioni e considerazioni sul futuro del Commercio, Turismo e Servizi delle Città ospitanti.

Dopo la colazione con i primi cittadini di Trani, Amedeo Bottaro, e di Barletta, Cosimo Cannito, i rappresentanti della Confesercenti Provinciale B.A.T. hanno incontrato il primo cittadino di di Bisceglie, dott. Angelantonio Angarano.

Al tavolo del Bar Acquafredda 2 nella zona 167 si sono ritrovati, oltre al Sindaco Angarano, l’assessore alle Attività Produttive Onofrio Musco, il direttore provinciale Confesercenti, Raffaele Mario Landriscina, i dirigenti provinciali Giancarlo Ruggieri, titolare dell’Hotel Villa, coordinatore del Direttivo comunale e vicepresidente di Assoturismo Confesercenti Puglia, ed Aldo Zecchillo titolare del noto esercizio storico “La Nascente”, in rappresentanza del direttivo comunale di Bisceglie.

Il colloquio è stato incentrato sulle problematiche locali quali:

  • Proposta calendario suddiviso per zone urbane, dal centro storico alle periferie, di aperture domenicali concordate, al fine di combattere le aperture dei Centri Commerciali limitrofi;
  • Possibilità di introduzione della tassa di soggiorno;
  • Problematiche regolamento Noleggio Con Conducente;
  • Chiarimenti sui lavori relativi all’ultimo tratto di costa;
  • Precisazioni sul Piano Coste, già adottato dal Comune di Bisceglie con chiarimenti sui lavori relativi ad alcuni tratti di costa;
  • Problematica legata alle risorse naturali di cui alla Direttiva Bolkenstein, Concessioni demaniali, Balneari e non, interrelazioni con il Piano Coste;
  • Problematica forte aumento dei B&B con conseguenti risvolti legati alla diminuzione della residenza Autoctona, soprattutto in Centro Storico, aumenti dei fitti;
  • Censimento delle strutture ricettive in Città;
  • Aggiornamento del Documento Strategico del Commercio;
  • Considerazioni sulla partecipazione a Fiere Nazionali del Turismo;
  • Problematica dehors e rapporti con Soprintendenza dei titolari del Pubblici Esercizi in zona storica.

Su tutte le problematiche discusse i rappresentanti di Confesercenti Prov.le B.A.T. hanno dichiarato la loro piena disponibilità ad offrire la massima collaborazione, chiedendo un maggiore coinvolgimento del livello provinciale, oltre che del livello locale della Organizzazione, evidenziando la peculiarità di essere l’unica, tra le Associazione Datoriali riconosciute dalla Regione ad avere un’autonomia giuridica provinciale distinta dai provinciali di provenienza Bari – B.A.T. con conseguente maggiore attenzione ed interesse ai problemi del ns. territorio provinciale.

Il sindaco Angarano e l’assessore Musco hanno evidenziato la loro grande soddisfazione per l’organizzazione degli eventi estivi e di quelli previsti per il 2023 ed hanno manifestato con precisione il punto di vista dell’amministrazione Comunale, la visione di sviluppo per il futuro della Città, evidenziandone gli obiettivi a breve, medio e lungo termine.

Hanno partecipato con passione alla discussione apertasi, interloquendo serenamente ed ascoltando con molta attenzione le considerazioni espresse dai rappresentanti di Confesercenti, avvalorando con vigore i punti su cui si evidenziavano divergenze, sempre costruttive.

L’incontro si è concluso dandosi appuntamento a breve per dare continuità alle relazioni di partecipazione attiva alla vita pubblica biscegliese.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali