Impresa donna Confesercenti: Ottimo riscontro del workshop ‘Impresa al Femminile: come fare la differenza’

Lo scorso 13 settembre, nell’ambito della Rome Future Week, si è tenuto presso Palazzo Valentini il workshop Impresa al Femminile: come fare la differenza!

L’iniziativa organizzata dal Coordinamento Impresa Donna Confesercenti Roma e Lazio ha avuto un riscontro positivo da parte di una platea attenta ed interessata allo sviluppo dell’imprenditoria femminile.

Il workshop è iniziato con i saluti istituzionali del Presidente di Confesercenti Roma e Lazio, Valter Giammaria insieme a Claudia Torrisi, Presidente del Coordinamento Impresa Donna Confesercenti Roma e Lazio, per proseguire con un approfondimento sulla “Leadership al femminile”, a cura di Francesca Coddetta, Counsellor Professionista e Life coach e Claudia Torrisi, Imprenditrice e Counsellor Professionista, ambedue Formatrici certificate dei corsi Effectiveness Training alla Gordon Training Italia.

Molto interessante la tavola rotonda, a seguire, dal titolo “Il potere personale delle donne di fare impresa”, condotta da Susanna Maurandi, Life & Relationship Coach. Founder and events manager at SuMa Events, e la partecipazione come relatrici di Luisa Vittoria Anfuso – Titolare del Centro Estetico Chloè Nails & Beauty, Marilena Cascone – Founder e Direttore Commerciale di Seneca Air, Valentina Fabbri Biancone – Imprenditrice, nel settore food and beverage con un focus sul vino, Antonella Ferrari – Direttrice del Magazine Freetime Luxury Lifestyle e Ideatrice di Arte e Moda nel Mondo, e Claudia Miletti – Franchisee La Yogurteria.

Valentina Fabbri Biancone, Imprenditrice e Cosimo Peduto, Direttore Confesercenti Roma e Lazio hanno illustrato i passi per la realizzazione di un progetto imprenditoriale e i servizi dell’associazione per raggiungerli.

Nella fase conclusiva dell’iniziativa, sono intervenute Tiziana Bufacchi, Ideatrice e Manager del Franchising del marchio Panella che ha illustrato il suo progetto imprenditoriale in chiave internazionale, e Daniela Spinaci Consigliera alle Pari Opportunità del I Municipio di Roma che ha incoraggiato le donne presenti a continuare a fare impresa e ha dato la sua disponibilità per affiancarle.

Per Claudia Torrisi, Presidente del Coordinamento Impresa Donna Confesercenti Roma e Lazio, “è stata un’occasione per ascoltare storie di successo, imparare da esperte del settore e connettersi con altre donne imprenditrici o in procinto di diventarle. Si è esplorato il concetto di Impresa e Leadership al femminile e sono emerse riflessioni interessanti come ad esempio: è davvero necessaria la categorizzazione di “femminile” o parliamo di una leadership personale e allineata ai propri valori?. È stato infine un momento di riflessione interattivo che si è concluso con un aperitivo di networking”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali