Arezzo: lavori in via Fiorentina e modifiche al traffico, non è la strada giusta

Fiorentina

Confesercenti: “Più volte sollecitato il Comune chiedendo che il cantiere convivesse con le realtà economiche della zona”

Isolate via Fiorentina e via Marco Perennio ad Arezzo  dai lavori per la realizzazione della maxi rotatoria. Scelta che penalizza le attività economiche in un periodo di difficoltà. “I cantieri non possono penalizzare i negozi limitando accessibilità con l’evidente penalizzazione e il crollo delle vendite”.

Sul tema delle modifiche alla circolazione lungo il raccordo e in via Fiorentina a causa dei lavori necessari per collegare i sotto servizi, interviene l’associazione di categoria Confesercenti.

“Inaccettabile impedire la svolta dal raccordo su via Fiorentina e renderla una strada senza uscita per un mese” tuona la direttrice Valeria Alvisi. “Una soluzione che non condividiamo” aggiunge Alvisi “e per la quale credo che ci sia la necessità di rivedere la scelta”.

La modifica alla viabilità

La modifica alla viabilità stravolge la circolazione in un tratto nevralgico obbligando gli automobilisti a tirare dritto sul raccordo e rendendo di fatto inaccessibile via Fiorentina.

“Lo stravolgimento della circolazione” ribatte la direttrice di Confesercenti “è un evidente danno per chi alza le saracinesche in quella zona. Il cantiere di fatto penalizza i commercianti che vedranno un calo dei fatturati in un periodo delicato per le loro attività”.

“Di mezzo c’è l’avvio della stagione invernale per le attività dell’abbigliamento, c’è la limitazione agli esercizi pubblici e a tutte quelle attività che rendono vivace l’arteria dal punto di vista commerciale”.

“Una chiusura, così come annunciata dall’amministrazione comunale senza, tra l’altro, una comunicazione anticipata o una condivisione utile per trovare soluzioni idonee a limitare i disagi, incide anche sulle abitudini degli automobilisti e quindi della clientela con ripercussioni negative che dureranno a lungo”.

“La chiusura prolungata infatti avrà ripercussioni che si allungheranno anche dopo il periodo della riapertura incidendo negativamente, anche per le settimane successive, sulle vendite e sull’accessibilità dei negozi che si stanno preparando anche al periodo natalizio”.

Per affrontare queste problematiche

Per affrontare queste problematiche e tentare di diminuire i disagi Confesercenti ha chiesto un incontro urgente all’amministrazione comunale.

“Serve trovare una soluzione e in tempi rapidi. Durante gli incontri precedenti che puntualmente abbiamo promosso con l’amministrazione comunale, sul tema dei lavori della maxi rotatoria, avevamo sempre richiesto che il cantiere non incidesse sull’accessibilità di via Fiorentina e via Marco Perennio ricevendo la rassicurazione che la viabilità non sarebbe stata stravolta e che i disagi sarebbero stati ridotti al minimo per chi lavora e lavora in zona”.

Purtroppo, apprendiamo a mezzo stampa e senza neppure essere stati preavvisati dal Comune che così non sarà e se non ci saranno modifiche, il danno riservato ai commercianti sarà impagabile”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali