Mercato di Formigine: sospesi banchi irregolari. Anva Modena: “Bene i controlli ma è necessario estenderli in tutti i mercati del territorio”

Mercato di Formigine: sospesi banchi irregolari

Guaitoli: “Deve essere sempre garantita la tutela delle imprese, dei consumatori e dei lavoratori”

I controlli della polizia municipale e dell’ispettorato del lavoro al mercato settimanale di Formigine che hanno portato alla scoperta di alcuni banchi irregolari vanno nella direzione giusta ma devono essere effettuati in tutti i mercati settimanali dei comuni della provincia e negli eventi che le amministrazioni organizzano su area pubblica con consorzi provenienti da fuori regione o con altre forme similari.

Così interviene Anva Confesercenti Modena che da tempo, fa sapere il Presidente Alberto Guaitoli, si batte per contrastare fenomeni di irregolarità e violazione delle norme: “È da anni che denunciamo la presenza di imprese che violano le norme del settore per quanto riguarda il commercio su area pubblica e chiediamo alle amministrazioni locali di intensificare i controlli e che quest’ultimi vengano svolti regolarmente per contrastare questi fenomeni che danneggiano le imprese regolari. Il rispetto delle regole è fondamentale per un corretto svolgimento della concorrenza”.

Posizione condivisa anche dal direttore di Area Confesercenti Distretto Ceramico, Emanuele Costetti che plaude al lavoro della polizia municipale e dell’ispettorato del lavoro: “È la direzione giusta ed è necessario continuare così per poter garantire il lavoro degli ambulanti del mercato di Formigine, un appuntamento che ogni settimana richiama tanti consumatori anche dai comuni limitrofi. Il nostro auspicio è che questo non sia solo un episodio sporadico ma che si continui per questa strada”.

“Dietro questi fenomeni – continua Guaitoli – a volte si celano situazioni complesse, dalle imprese fantasma cioè imprese aperte per avere una partita iva finalizzata ad ottenere il permesso di soggiorno a imprese che danneggiano quelle regolari presenti nei mercati settimanali. La tutela delle imprese, dei consumatori e dei lavoratori deve essere sempre garantita e quindi chiediamo controlli costanti e regolari in tutti i mercati della provincia di Modena. In un settore come quello dell’ambulantato, gettato nell’incertezza da oltre 10 anni a causa della Direttiva Bolkestein, uno stallo devastante che ha bloccato gli investimenti per la qualificazione delle attività, quest’ultima passa necessariamente dai controlli sulle imprese irregolari che frequentano i mercati” conclude Guaitoli.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali