Sarzana, nel cuore della città “il salotto buono dei vignaioli del territorio”

Conto alla rovescia per Sarzana Doc, quarta edizione del percorso enologico ideato dal Consorzio Sviluppo Sistema Sarzana, con l’ appoggio delle associazioni dei commercianti tra cui Confesercenti, la sponsorizzazione della Banca di Credito Cooperativo e Comune di Sarzana che avrà luogo venerdì e sabato. A partire dalle 18.30 «il salotto buono dei vignaioli del territorio – dice Gianpaolo Giacomelli, titolare del Mulino del Cibus, regista della manifestazione – attenderà in undici stand disseminati nel cuore della città i visitatori, con 22 produttori scesi in campo del tutto gratuitamente per promuovere la cultura del buon bere. Ovunque c’ è un rimborso per chi mette a disposizione la propria merce, qui non accade perché si cerca di diffondere appunto la cultura dell’ assaggio, dunque è su questo che puntiamo, la formazione anche dell’ occasionale assaggiatore». In questo senso si inquadra la presenza di una task -force di professionisti del settore che nell’ atrio del palazzo comunale dal quale parte l’ iniziativa (a partire proprio dalle 18,30) ter ranno un corso gratuito di degustazione dal titolo “Che cosa vuol dire assaggiare”, propedeutico allo sviluppo di passione per l’ enologia. Inoltre i visitatori acquistando il bicchiere ad inizio percorso (costo di 10 euro, lo scorso anni ne furono venduti oltre 600), potranno assaggiare ammirare, conoscere e scoprire le aziende, oltre a fruire della possibilità di gustare menu con i piatti del territorio appositamente proposti nel corso delle due serate dai ben 22 ristoranti che hanno aderito all’ evento. Detto che Sarzana Doc è anche una pagina Facebook con tutte le informazioni e che il sindaco Alessio Cavarra e l’ assessore al turismo, commercio e cultura Sara Accorsi si dicono «molto felici per la crescita di questa manifestazione e della partecipazione dei commercianti all’ interno del Csss», Giuseppe Menchelli, vice presidente della Bcc sottolinea con orgoglio «siamo sempre più un istituto che rimette in circolazione nel territorio il denaro, entro fine anno apriremo un’ altra filiale a Sarzana e istituiremo borse di studio per gli studenti più meritevoli. E fieri di fare parte della famiglia di Sarzana Doc».

Da “Il Secolo XIX (ed. La Spezia)”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali