Confesercenti Pistoia: Montecatini torni a risorgere nel panorama internazionale

Pistoia

Si lavori per calendario eventi, programma tv e strumento operativo

Confesercenti Pistoia ha apprezzato l’invito ricevuto dal sindaco Luca Baroncini e dell’assessore al turismo Alessandra Bartolozzi a partecipare a un incontro e ritiene che associazioni, albergatori, commercianti e Comune debbano essere una squadra unita per realizzare un programma eventi utile all’economia e all’immagine della città.

Condividiamo l’intento di utilizzare tutte le occasioni che si presentano per rendere viva la città. Riteniamo al tempo stesso che occorra fare un salto di qualità, a iniziare dalla capacità di fare sintesi tra eventi definiti e localizzati e eventi diffusi. La struttura economica della città che “resiste” è composta da alberghi e negozi. Uno degli obiettivi più importanti è allora invertire il degrado di zone importanti come corso Roma e le strade adiacenti verso sud. La finalità è rendere soddisfatti del soggiorno gli ospiti ed essere capaci di attrarre per lo shopping flussi di clientela dai territori circostanti.

Il commercio senza turisti che permangono in città, infatti, soffre. I turisti con la città dello shopping in crisi sono incoraggiati soltanto a pernottare. Alberghi e negozi sono complementari in una città turistica che funziona e per questo sono fondamentali il decoro e la sicurezza. Nel 2024 si dovrebbe inoltre iniziare a lavorare per progettare il ritorno di Montecatini agli onori della cronaca e della Tv. Bisogna pensare a un evento a cadenza fissa da inserire nell’annuale calendario, con un tema che sia coerente con le mission della città: benessere, salute, cultura, bellezza.

In questo quadro, gli eventi diffusi devono avere capacità di attrazione e con linee guida definite si devono coinvolgere professionalità adeguate e costruire il programma e la sua attuazione con i relativi costi e la dotazione di risorse finanziarie (dalle quali non può essere escluso il gettito della tassa di soggiorno). Montecatini deve avere il coraggio di risorgere nel panorama regionale e nazionale delle città famose nel mondo, partendo da obiettivi di qualità e fattibili per poi affrontare i temi profondi, difficili, come ricostruire l’offerta termale e del benessere con investimenti pubblici e privati e come ridisegnare la città e la sua missione. Anche per questo in tempi rapidi vanno sciolti i nodi e decisa la forma e lo scopo di uno strumento operativo, ora più che mai assolutamente indispensabile.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali