Ue: Poletti, durante presidenza italiana focus su lavoro giovani. Consci del limite del semestre

Attenzione anche a dimensione sociale Unione  e terzo settore

giovani-lavoroOccupazione giovanile, dimensione sociale dell’unione economica e monetaria, lotta alla povertà e all’esclusione sociale, economia sociale, crescita verde: sono queste le cinque priorità in materia di lavoro e politiche sociali del semestre italiano di presidenza della Ue, presentate oggi dal ministro del lavoro Giuliano Poletti alla commissione affari sociali del Parlamento Ue. L’occupazione giovanile, ha spiegato Poletti, sarà oggetto del vertice che si svolgerà alla fine del Semestre italiano: “Il focus sarà sulle politiche macroeconomiche capaci di generare occupazione e sull’importanza di garantire qualità e sostenibilità finanziaria alla Garanzia Giovani”, per renderla una misura di “carattere strutturale” in Europa. Il tema sarà affrontato anche dal Consiglio Epsco di dicembre.

Per quanto riguarda il rafforzamento della dimensione sociale dell’Unione economica e monetaria, il ministro ha ricordato che al Consiglio Informale di Milano il 17 e 18 luglio “abbiamo approfondito il dibattito politico relativo agli stabilizzatori automatici, esplorando le condizioni per l’istituzione di uno schema di sussidio di disoccupazione europeo”. Poletti ha poi sottolineato come “la crisi ci ha allontanato dall’obiettivo di ridurre di 20 milioni il numero delle persone povere ed escluse socialmente entro il 2020”, come prevedeva la strategia Europa 2020. Quindi, per “mantenere l’alto livello di ambizione” nella lotta alla povertà, “sarebbe opportuno rivedere la scelta degli indicatori adottati per monitorare il target, risultato di un compromesso allora politicamente necessario”.

Quanto all’ambizioso programma della presidenza italiana, il ministro ha sottolineato che “noi siamo coscienti che il semestre è breve ma sappiamo che è anche il primo semestre con un nuovo mandato legislativo e quindi le discussioni che riusciremo mettere all’ordine del giorno andranno oltre i mesi di presidenza”. Quindi, ha insistito, “se proponiamo questioni rilevanti non è con un’ambizione che non è cosciente dei propri limiti, ma nella consapevolezza che una buona collaborazione con le istituzioni Ue puo’ aiutarci a mettere all’ordine del giorno i temi rilevanti per il futuro Ue”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali