Fismo: Francesco Musumeci nominato Vicepresidente nazionale

Fismo: Francesco Musumeci nominato Vicepresidente Nazionale

La nomina all’unanimità nel corso della Presidenza della Federazione dove si è discusso di credito alle imprese al femminile del settore, di saldi e di Premio Moda

Si è tenuta oggi la Presidenza Nazionale Fismo, al termine della quale è stato nominato all’unanimità Vicepresidente nazionale Francesco Musumeci. Oltre a questa nomina, nel corso della riunione, sono stati trattati i seguenti temi:

  • credito alle imprese femminile del settore moda;
  • saldi 2024;
  • Premio Moda 2024;
  • attività politico sindacale FISMO 2024.

Alla riunione è stato invitato il Dott. Mario Marotta, Direttore Generale Cassa del Microcredito S.p.A. per presentare il progetto credito inerente le imprese femminili.

“Ringrazio il Presidente Nazionale Benny Campobasso – ha detto Musumeci – con il quale abbiamo già da tempo instaurato una proficua sinergia, accorciando sempre più la distanza tra il territorio e la nostra Federazione e più in generale con i vertici di Confesercenti. Sono altresì particolarmente grato alla Coordinatrice Nazionale, Pina Parnofiello, per l’importante lavoro svolto quotidianamente per il nostro comparto e per aver dato numerose volte, occasione di potermi fare portavoce di tanti colleghi siciliani che con determinazione esprimono il senso di appartenenza alla nostra Associazione. Infine, voglio esprimere gratitudine a tutti componenti della Presidenza Nazionale di FISMO, per la fiducia che mi è stata accordata”.

“La nomina a Vice Presidente Nazionale di FISMO, che ho accettato con emozione, m’inorgoglisce e allo stesso tempo mi stimola a far del mio meglio nell’interesse dei colleghi associati. Vedo questa nuova sfida non tanto come un ruolo da ricoprire, ma come un compito da svolgere. Un compito in cui occorre produrre uno sforzo per cercare di capire in anticipo i bisogni futuri del comparto. Un compito per rendere FISMO ancor più solida e protagonista degli anni a venire, con l’impegno di consegnarla a quelli che saranno i nostri successori in condizioni migliori di quelle in cui ci è stata consegnata; veniamo da anni difficili per il “Made in Italy” e il nostro comparto si è fortemente indebolito, per una certa incapacità nel saper fare scelte difficili e nel preparare il settore alle sfide imposte dalla modernità”.

“E’ pur vero che tanto è stato già fatto – ha concluso Musumeci – ma c’è ancora tanto da fare: intervenire nel rapporto tra il mondo della produzione e quello del mercato, per rafforzarlo e strutturarlo, evolvere le nostre conoscenze in materia di programmazione e di innovazione, per poter affiancare i nostri amministratori nell’elaborazione di processi decisionali per noi strategici, solo per fare alcuni esempi. C’è ancora tanto da fare, e lo faremo”.

Francesco Musumeci

Francesco Musumeci, eletto Vicepresidente nazionale Fismo, è nato a Catania nel 1978. Laureato in Scienze Politiche, oltre a essere socio di maggioranza della società The ORANGE srl, azienda affiliata al marchio OVS, è anche socio si MUSNA srl che commercializza il commercio di abbigliamento a Marchio OVS KIDS e OVS HOLIDAYS.

Dal 2020 è Vice Presidente Confesercenti Area metropolitana di Catania ed è presidente Fismo Catania.

Cresciuto in un ambiente di commercianti al dettaglio ed avendo maturato una lunga esperienza nel contesto politico sindacale ha scelto di mettersi a disposizione della Fismo, anche a livello nazionale.

A breve conseguirà una seconda laurea in Giurisprudenza.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali