Progetto “Piccole Imprese, Grandi Scelte” di Banca d’Italia e Confesercenti

Banca d’Italia insieme a Confesercenti ha promosso un progetto formativo per le Micro e Piccole Imprese “Piccole imprese, scelte grandi”.

L’obiettivo del progetto è quello di fornire strumenti informativi sull’educazione finanziaria alle imprese aderenti a Confesercenti.

I corsi sono gratuiti e prima di iniziare il percorso, basta rispondere a poche domande vero/falso per scoprire quanto ne sai già dei temi trattati. Una volta fatto il quiz iniziale potrai navigare liberamente tra le videolezioni e tutte le altre attività del corso. Quando avrai visto le videolezioni, si sbloccherà un breve quiz finale che ti darà la possibilità di scaricare i materiali didattici e richiedere l’attestato di partecipazione.

In particolare, i temi che verranno trattati sono divisi in quattro percorsi con i seguenti argomenti:

1. Il rapporto con la banca: aspetti più rilevanti che un imprenditore dovrebbe considerare nella relazione con la banca.

  • L’istruttoria di fido
  • Il rapporto con la banca
  • I principali contratti bancari

2. La gestione delle difficoltà finanziarie: come gestire il rapporto con la banca e con altri creditori nelle fasi di difficoltà finanziari.

  • I segnali di difficoltà finanziaria
  • Le conseguenze di un peggioramento delle condizioni finanziarie
  • Rinegoziazioni e ristrutturazioni
  • Il nuovo codice della crisi d’impresa

3. Centrale dei rischi, pagamenti e strumenti di tutela: funzionamento della Centrale dei rischi e come un imprenditore può utilizzarla a proprio vantaggio.

  • I principali metodi di pagamento, meccanismi di sicurezza e le frodi online
  • I diritti nei confronti delle banche e gli strumenti per farli valere in caso di controversie

4. La finanza della piccola impresa: conoscenze di base e strumenti principali per la gestione finanziaria dell’impresa.

  • Gli equilibri aziendali
  • Gli indici di bilancio usati dalle banche
  • La pianificazione della liquidità
  • La valutazione finanziaria degli investimenti
  • Il business plan

 

Per assistere alle video lezioni ed utilizzare i percorsi è necessario inviare una mail all’indirizzo [email protected] indicando:

  • nome
  • cognome
  • indirizzo mail
  • azienda
  • partita iva
  • ruolo nell’azienda
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali