Fiesa Assopanificatori: in ricordo di Milvio Pallotti

Milvio Pallotti: il ricordo della Fiesa

Milvio Pallotti, dirigente di Fiesa Assopanificatori  Confesercenti Roma è venuto a mancare nella giornata di ieri 30 luglio 2024.

Milvio è stato un animatore instancabile della categoria dei panificatori romani, sempre in prima linea ed era anche un grande lavoratore. Lo trovavi nel suo laboratorio in via dei Serpenti a tutte le ore: al mattino presto come la sera tardi, con i suoi collaboratori avvolte ad impastare, cucinare altre tra le carte a sistemare pratiche o a imbastire iniziative sindacali.

Milvio fu il vero animatore di quell’iniziativa che portò  al riconoscimento ministeriale, a  cura del Mipaf, della Pizza bianca romana. Una specificità della tradizione romana che non era stata mai insignita di alcun riconoscimento di denominazione protetta.

Milvio, con un  nutrito gruppo di operatori della panificazione, diede vita, con il supporto di Fiesa Confesercenti Roma e di Fiesa nazionale, ad un comitato di promozione e tutela della pizza  bianca romana a cui aderirono attori come Remo Gironi, che fu Presidente di quel Comitato, politici come l’ex Ministro Pecoraro Scanio e il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati, on Filippo Gallinella, il Sottosegretario al Mipaf Labbate, studiosi come il prof. Agostino Macrì, rappresentanti delle Associazioni dei consumatori come Rosario Trefiletti, i vertici nazionali di Assopanificatori di allora con il Presidente Davide Trombini e i vice Vinceslao Ruccolo e Benvenuto Pagnoni, i rappresentanti della CCIAA di Roma  con il Vice Presidente Valter Giammaria.

Con Milvio, Cesare Tirabasso e Giancarlo Giambarresi coordinatori della Fiesa di Roma e Gaetano Pergamo, allora Coordinatore di Fiesa nazionale, fu istruito il dossier e la scheda tecnica presentata dal Comitato al Ministero dell ‘Agricoltura per l’inserimento nell’elenco dei prodotti tipici regionali.  Un riconoscimento importante per un prodotto cult della gastronomia così conosciuto ed amato dai romani e non solo.

Ancora a Milvio e alla sua determinazione i fornai romani (e italiani) debbono la grande battaglia per la consumazione sul posto nei forni, la possibilità di poter offrire ai propri clienti di consumare seduti ai tavoli i prodotti da forno e della gastronomia, grazie ad una battaglia condotta con determinazione contro la burocrazia capitolina che la voleva vietare, con manifestazioni, proteste e ricorsi al Tar.

Oggi tanti forni ed esercizi di vicinato danno un servizio di somministrazione non assistita tanto apprezzato dai clienti: ciò a Roma oggi è possibile anche grazie al lavoro che fu svolto da Milvio e dal gruppo dirigente di Fiesa Assopanificatori di Confesercenti Roma.

A lui va oggi il nostro pensiero grato per l’opera svolta a favore dei panificatori.

Alla famiglia, alla moglie e ai suoi figli, le condoglianze della Fiesa Nazionale e di quella romana. Ciao Milvio!

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali