Fiarc Confesercenti Modena: “Dopo un’attesa durata nove anni siglato il contratto per gli agenti di commercio”

Stipulato ieri a Roma l’Accordo Economico Collettivo per la disciplina del rapporto di agenzia del settore industriale. Più trasparenza ed efficienza nel governo dell’ENASARCO con la riforma dello Statuto

 

FIARC Confesercenti, l’associazione degli agenti e rappresentanti di commercio, unitamente alle altre organizzazioni sindacali di categoria ha finalmente raggiunto – dopo nove anni di attesa – l’accordo con Confindustria e Confcooperative. Il contratto, siglato ieri, mercoledì 30 luglio, entrerà in vigore l’1 settembre 2014, per rimanerci fino al 31 dicembre 2017. A livello nazionale regolerà e disciplinerà il rapporto contrattuale di oltre 150 mila agenti di commercio di aziende industriali.

“E’ indubbiamente una notizia positiva per la categoria che sta attraversando un periodo non facile – spiega  Umberto Calizzani Presidente provinciale e regionale di FIARC-Confesercenti – in questi giorni infatti sono stati diffusi i dati che mostrano un preoccupante ridimensionamento numerico degli agenti di commercio, diretta conseguenza di una crisi economica che non molla la presa. La firma di questo accordo migliora le condizioni contrattuali della categoria medesima e rappresenta un boccata d’ossigeno. Abbiamo atteso quasi dieci anni, se guardiamo al fatto che il precedente era scaduto il 31 marzo 2005. un periodo in cui la trattativa si è fatta lunga ed estenuante con le nostre controparti ma alla fine siamo riusciti ad ottenere un risultato importante”. Questo accordo infatti è rivolto ad oltre 15.000 agenti emiliano–romagnoli dei quali più di un migliaio solo modenesi attivi nella promozione e nella vendita dei prodotti di industrie della ceramica, del settore meccanico, alimentare e biomedicale.

“Le principali innovazioni introdotte dal nuovo contratto – chiarisce  Vittorio Coen, direttore di FIARC-Confesercenti Modena – riguardano alcune limitazioni poste alle mandanti che riguardano le riduzioni unilaterali della zona, delle provvigioni e dei clienti. Più favorevoli risultano ora i conteggi per l’indennità ‘meritocratica’ di fine rapporto, nonché per il diritto stesso alle indennità di fine rapporto che ora spettano all’agente anche in caso di dimissioni conseguenti al raggiungimento delle pensioni sia di vecchiaia che quella anticipata INPS. Altri aspetti riguardano i tempi di rifiuto degli ordini da parte delle mandanti e l’addebito del campionario. D aparte nostra ci impegneremo ad illustrare in modo dettagliato il contenuto del nuovo accordo in occasione dell’assemblea rivolta ai nostri iscritti che convocheremo subito dopo la pausa estiva.”

 

Il rinnovo dell’accordo del settore industriale non è però l’unica notizia che interessa gli agenti di commercio. È infatti di pochi giorni fa anche quella diffusa dall’Enasarco e ripresa da un comunicato della FIARC nazionale riguardo la riforma dello statuto dell’Ente di previdenza della categoria. Le novità in questo caso, interessano le regole che determineranno un maggiore controllo da parte degli stessi iscritti (oltre 300.000 soggetti), nonché i provvedimenti che assicureranno una maggiore trasparenza e una maggiore efficienza nel governo dell’Enasarco.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali