Silingardi, Presidente Confesercenti Modena: “Positiva la riduzione del diritto camerale auspichiamo la riconferma al Senato. Ora sia accelerato il confronto col Governo”

Massimo-Silingardi“C’è condivisione da parte nostra, anche se rimangono aspetti da chiarire e lacune da colmare.” Si esprime in questo modo il Presidente provinciale di Confesercenti Modena Massimo Silingardi riguardo il Decreto Legge 90/2014 in via di conversione definitiva in Senato. Il Decreto, che interviene, tra le tante misure, in materia di riduzione del diritto camerale, prevede nel testo approvato dalla Camera dei Deputati, una diminuzione del 35% nel 2015, del 40% nel 2016 e del 50% dal 2017.

“Questo ulteriore tempo a disposizione offre alle Camere di Commercio l’opportunità di avviare un processo di riforma che come Confesercenti – sostiene Silingardi – caldeggiamo da tempo. Processo che dev’essere attuato e finalizzato ad una maggiore e migliorata efficienza. Da declinarsi anche però in una riconosciuta trasparenza amministrativa e quindi in una riduzione dei costi che possa per le imprese trasformarsi in risparmi, oltre che in maggiori risorse per le politiche attive da destinare allo sviluppo dell’economia”.

“Tutto ciò dovrà spingere le Associazioni imprenditoriali a premere sul Governo affinché sia avviato al più presto un confronto sul quadro complessivo di riforma degli Enti camerali. Necessario ed utile, al fine di evitare che le ipotesi di autoriforma su cui si sta misurando il sistema camerale da un lato e i principi contenuti nel disegno di legge delega depositato in Senato viaggino su binari paralleli o ancor peggio portino a vanificare lo sforzo di autoriforma che sta facendo il sistema camerale. Confronto oltretutto indispensabile in quanto i principi contenuti nel Disegno di Legge si basano su di una riforma radicale delle Camere di Commercio sia rispetto alle circoscrizioni territoriali che alle loro funzioni attribuite. Il processo di autoriforma deve quindi continuare perché costituisce un lavoro fondamentale nel momento in cui è in grado di incidere nel nuovo quadro normativo dentro cui dovranno operare i nuovi enti camerali”, conclude Silingardi.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali