Rete per la legalità – Sos Impresa, incontro con il viceministro all’interno. Diana: “una conferenza nazionale su antiracket e antiusura”

Una delegazione della Rete per la legalità – SOS Impresa , presieduta dal presidente Lorenzo Diana, composta da Lino Busa’, Gigi Cuomo, Valerio Perrone, Salvo Campo, Prospero Cassino, si è incontrata oggi con il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico. Al centro dell’incontro le nuove proposte avanzate dall’organizzazione in materia di antiracket e antiusura. “Abbiamo chiesto al ministro la convocazione di una apposita Conferenza nazionale necessaria a definire nuove misure efficaci in materia. “Ruolo centrale all’interno della Conferenza devono avere le associazioni-spiega Diana- insieme a tutti i soggetti sociali, organizzazioni sindacali e datoriali, banche ed esperti in materia”. Nel corso dell’incontro Rete per la legalità (che raccoglie più di 50 associazioni in tutto il territorio nazionale) ha presentato una serie di proposte rivolte a coinvolge le istituzioni su queste specifiche tematiche. “E’ necessario – continua il presidente – riportare al centro dell’agenda di Governo: la riforma della legge 108/96, inasprimento delle pene per i reati di usura, aiuti più rapidi alle vittime, lotta al gioco d’azzardo illegale, solo per citarne alcuni. Questi temi partono da una analisi lucida e profonda che la crisi ha determinato nel tessuto delle Pmi e delle famiglie. Molti, troppi imprenditori, non riescono a trovare risposte concrete e tentano l’atto estremo del suicidio.

La crisi- concludono da Rete per la legalità- non si può battere solo sul terreno economico e finanziario, ma è necessario mettere al centro anche il tema dei costi sociali che derivano dall’economia illegale e creano concorrenza sleale. Siamo soddisfatti dall’incontro di oggi, perché abbiamo trovato un interlocutore attento”. Nell’ambito dell’incontro si è discusso anche della esperienza che Rete per la legalità sta svolgendo a Quarto con la squadra di calcio locale, diventata un presidio di legalità in un comune sciolto per infiltrazioni mafiose. Il viceministro si è impegnato a verificare tutte le possibilità per sostenere la ristrutturazione dello stadio locale.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali