Scuola: Sil Confesercenti, bene sostegno alle famiglie, ma è necessario incentivare l’acquisto nelle librerie, presidi culturali e territoriali

Scuola: Sil Confesercenti, incentivare l’acquisto nelle librerie e cartolibrerie

“La prospettiva di una detrazione del 19% per i testi scolastici, che potrebbe essere inserita nella prossima manovra in base all’Isee, ci sembra un’ottima notizia, soprattutto rispetto al fatto che così diventerebbe finalmente un tema centrale dell’azione di Governo. Dovrebbe però essere accompagnata, nell’ambito di un ragionamento complessivo sul settore, da misure per sostenere librerie e cartolibrerie, che rischiano di essere schiacciate dalla fortissima e spesso sleale concorrenza della grande distribuzione e del web”.

Antonio Terzi, presidente del Sindacato italiano librai Confesercenti, commenta così la notizia apparsa su alcuni quotidiani oggi di interventi fiscali a detrazione, come strumento stabile di sostegno al diritto allo studio.

“In una valutazione complessiva sul tema non si possono dimenticare librerie e cartolibrerie, una parte essenziale del tessuto economico del Paese. Riteniamo – sottolinea Terzi – che a fianco di questo intervento si debbano individuare degli incentivi che portino le famiglie ad acquistare nelle librerie e cartolibrerie, dove oltre ad avere un servizio di prenotazione adeguato si possono ottenere consigli utili e dove si ha garantito un ascolto che supera il mero interesse alla vendita, oltre che assistenza per tutto l’anno. Un rapporto che non si può avere né dalle piattaforme on line né dalla Gdo”.

“Per questo oggi chiediamo di provare a considerare una iniziativa politica – conclude Terzi – che riconosca a librerie e cartolibrerie lo status di “Presidi territoriali del sistema nazionale dell’istruzione”, come previsto per le edicole o per le farmacie. Una richiesta che da tempo rivolgiamo al Governo e che abbiamo portato anche all’attenzione dell’Antitrust. Attendiamo poi nello specifico della detrazione, di essere coinvolti dalle Istituzioni per finalizzare al meglio quello che oggi appare solo un quadro di intenzioni da affinare”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali