Il 4 ottobre la Giornata dei locali storici italiani

Il 4 ottobre torna l’appuntamento con la bellezza senza tempo dei luoghi che raccontano la storia del nostro Paese. Il patrimonio culturale italiano non si conserva solo nei musei, nei palazzi o nei libri di storia: vive anche nei caffè, nei ristoranti e negli alberghi che hanno attraversato generazioni, custodendo memoria, atmosfere e sapori. Sono i locali storici, veri e propri testimoni del tempo, che ancora oggi ci parlano di un’Italia elegante, colta, gastronomica, accogliente.

Per valorizzare e far conoscere questi luoghi unici, sabato 4 ottobre 2025 si terrà la quinta edizione della Giornata Nazionale dei Locali storici d’Italia, un evento diffuso promosso dall’Associazione Locali storici d’Italia, giunto ormai a essere un appuntamento atteso da appassionati, viaggiatori e curiosi. Durante la Giornata, numerosi locali storici sul territorio nazionale apriranno le loro porte al pubblico con iniziative speciali: visite guidate, racconti e aneddoti, degustazioni a tema, menù ispirati alla tradizione e, in alcuni casi, omaggi o offerte dedicate. Ogni locale aderente propone un’esperienza diversa, in base alla propria storia, alla propria cucina e al legame con il territorio.

L’obiettivo è comune: far vivere ai visitatori l’atmosfera autentica di luoghi che hanno ospitato scrittori, artisti, politici, intellettuali, e che ancora oggi rappresentano un patrimonio prezioso della cultura italiana. Per l’edizione 2025, l’Ambassador ufficiale della Giornata sarà Maddalena Fossati Dondero, direttrice de ‘La Cucina Italiana’ e dell’edizione italiana di Condé Nast Traveller, figura di spicco del giornalismo gastronomico italiano. L’Associazione Locali Storici d’Italia riunisce circa 200 tra i più significativi caffè, ristoranti e alberghi del Paese, tutti accomunati da una lunga storia documentata, da ambienti originali conservati e da un legame diretto con personaggi o eventi che hanno segnato la cultura e la società italiane. La partecipazione agli eventi promossi varia da locale a locale: sul sito dell’Associazione dei Locali Storici (www.localistorici.it) si può consultare il programma aggiornato, i locali aderenti, le regioni coinvolte e le iniziative previste.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali