Ok dal Consiglio Ue alla revisione del Pnrr dell’Italia

Ok dal Consiglio Ue alla revisione del Pnrr dell'Italia
 Fitto: “Risultato del confronto costruttivo con la Commissione”

Il Consiglio Ue ha adottato la decisione di revisione del Pnrr dell’Italia, la sesta modifica del Piano italiano.

“Rappresenta un passaggio importante e il risultato di un confronto costruttivo tra Commissione e autorità italiane”, commenta il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue Raffaele Fitto.

“L’Italia – ricorda – ha presentato una proposta che mantiene invariata la dotazione complessiva di 194,4 miliardi di euro e conferma quindi l’ambizione del Piano, intervenendo al tempo stesso su alcuni aspetti per rafforzarne l’efficacia”.

“Questa revisione si inserisce nel percorso definito dalla Comunicazione ‘NextGenEU: the road to 2026’, con cui abbiamo invitato tutti gli Stati membri ad aggiornare i propri Piani per garantirne il pieno completamento entro il 31 agosto 2026”, segnala Fitto.

“Tutte le 173 misure interessate dalle ultime tre rate sono state riesaminate: 83 di queste sono state semplificate per rendere il percorso più lineare; le altre modifiche prevedono adeguamenti più mirati, con l’obiettivo di garantire risultati più solidi e pienamente realizzabili nei tempi previsti”, ricorda ancora il vicepresidente della Commissione.

“Tra le priorità rafforzate figurano settori fondamentali per la crescita futura del Paese. Si tratta di ambiti e priorità strategiche che contribuiranno in modo diretto allo sviluppo dei
territori”.

“Come Commissione, il nostro obiettivo resta invariato: accompagnare gli Stati membri in un’attuazione efficace, trasparente e tempestiva di NextGenerationEU, assicurando che ogni investimento e ogni riforma produca benefici tangibili per cittadini, imprese e comunità locali – conclude -. Proseguiremo questo lavoro con impegno e responsabilità, perché la riuscita del Pnrr italiano non riguarda soltanto un Paese, ma l’intero progetto europeo di ripresa, resilienza e crescita condivisa”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali