Salone del Franchising di Milano, al via la 29° edizione. Dal 7 al 10 novembre con Federfranchising-Confesercenti uno spazio di approfondimento per lo sviluppo e l’innovazione delle imprese del settore

Focus sul rilancio del commercio e dei servizi attraverso il franchising e sui 10 anni di Legge sul Franchising

  

Il franchising come driver di sviluppo economico di commercio e servizi, un settore capace di crescere in media del 5% negli ultimi tre anni e garantire, nel 2014, circa 200 mila occupati per un giro di affari di oltre 23 miliardi di euro. Proprio per questo Federfranchising – la Federazione Italiana Franchising aderente a Confesercenti – è presente, anche quest’anno come partner istituzionale, alla 29^ Edizione del Salone del Franchising di Milano che si terrà dal 7 al 10 novembre a Fieramilanocity, organizzato da RDS & Company con la collaborazione di Fiera Milano. “La collaborazione tra Federfranchising-Confesercenti ed il Salone del Franchising prosegue con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del franchising. Siamo convinti – afferma il presidente di Federfranchising Confesercenti Patrizia De Luise – che il franchising rappresenti la nuova frontiera della distribuzione commerciale ed una nuova importante occasione di crescita per le imprese”.
Anche per questa edizione, l’organizzazione del Salone predisporrà l’area Franchising Factory, che avrà come partner Federfranchising-Confesercenti. La Federazione è presente con un proprio Franchising Point, un servizio di consulenza gratuito per espositori e visitatori, attivo nei giorni del Salone, dove sarà possibile incontrare professionisti esperti per muovere i primi passi verso il mondo dell’affiliazione commerciale.
Il Desk Franchising Point fornirà informazioni di settore per mettersi in proprio ed avviare la propria impresa in franchising: dagli obblighi di legge alla contrattualistica, dalla formazione all’accesso al credito ed alle relative garanzie sui finanziamenti. I consulenti incontreranno operatori ed aspiranti franchisor e franchisee presso lo Stand istituzionale C70 al Padiglione 2 presso il Salone.
Federfranchising-Confesercenti avrà, inoltre, un ruolo rilevante nell’attività convegnistica in calendario durante la manifestazione. Venerdì 7 novembre alle ore 12.00, si svolgerà la tavola rotonda “Il rilancio del commercio e dei servizi attraverso la creazione di attività in franchising”. Aprirà i lavori Mauro Parolini, Assessore al Commercio, Turismo e Terziario Regione Lombardia. Interverranno Stefano Bollettinari, Presidente Associazione Vitrines d’Europe, Patrizia De Luise Presidente Federfranchising – Confesercenti, Antonio Fossati Presidente RDS&Company, Massimo Moretti Presidente CNCC – Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, Enrico Pazzali Amministratore Delegato Fiera Milano, Enzo Maria Tripodi di Indis-Unioncamere.
Alle ore 14.00, seguirà la tavola rotonda sul tema “10 anni di legge sul franchising: abbiamo un settore più trasparente e tutelato?” in cui si approfondiranno i cambiamenti apportati dalla normativa con l’approvazione della legge che regola il settore dal 2004. Interverranno Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale Federfranchising – Confesercenti, Nicola Dambelli, Franchisor Il Maialino di Giò, Cristina Perego Franchisee Tecnocasa, Marco Stano CEO HIC Enoteca ed Enzo Maria Tripodi di Indis-UNIONCAMERE.

 

Informazioni utili
Per la richiesta di informazioni e consulenza è possibile inviare una e-mail a: [email protected] 

Visita il sito: www.salonefranchisingmilano.com

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali