Crisi, Confesercenti Catania: “Basta polemiche, lavoriamo insieme per migliorare la città”

“Confesercenti  propone all’Amministrazione Comunale della Città capoluogo un percorso che ritiene necessario per lo sviluppo economico del territorio in una fase dove, se non s’interviene tempestivamente, si rischia di rimanere fuori dai processi economici che coinvolgono il nostro territorio con grave nocumento per la Città. Siamo convinti che chi ha la responsabilità di amministrare la Città ha il dovere di cogliere il senso della proposta e aprire un proficuo confronto ove sarà possibile verificare il contributo positivo delle Associazioni” dichiara il Direttore di Confesercenti Catania Salvo Politino.

“E’ necessario costituire un tavolo di lavoro fra associazioni, attori economici pubblici e privati di questa città per realizzare un progetto in grado di individuare soluzioni concrete ed un percorso comune per affrontare e risolvere definitivamente il problema della vivibilità della nostra città e delle imprese che vi operano, salvaguardando l’economia cittadina e sostenendo le ragioni delle piccole e medie imprese. Occorre impegnare tutti questi soggetti ma anche altri da coinvolgere: banche, provincia, regione, privati, camera di commercio a sedersi attorno ad un tavolo per realizzare un progetto di “MARKETING URBANO PER LA CITTA’ DI CATANIA”. Un grande e ambizioso progetto che deve vedere tutti: pubblico e privato protagonisti, uniti, per rilanciare l’economia cittadina e far diventare Catania la tanto decantata “città territorio” che attragga investimenti, visitatori e persone per fare gli interessi di tutti e far ripartire il motore dell’economia. Quindi accantoniamo risentimenti e personalismi, abbandoniamo le polemiche e concentriamoci su quello che deve essere fatto per l’interesse collettivo, ognuno per quanto di competenza. Questa è la proposta di Confesercenti: lavoriamo insieme uniti e compatti consapevoli che spetta a noi garantire un futuro migliore ai nostri figli. E’ tempo di riflettere – conclude Politino – sulla gravissima crisi che attanaglia imprese e famiglie e fare qualcosa, insieme, per uscirne fuori”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali