Confesercenti Modena: “Chiediamo all’Amministrazione comunale di adoperarsi affinché sia aperto per le prossime festività il cortile interno del Palazzo Ducale, collegamento di prestigio col centro storico”

È il momento per una seria riflessione, se l’obiettivo è quello di incrementare l’attrattività della città”

Con l’approssimarsi delle festività natalizie Confesercenti Modena per voce del suo presidente per l’area cittadina, Mauro Salvatori, invita l’Amministrazione comunale a considerare un’opportunità che già lo scorso anno è stata motivo di forte apprezzamento tra i cittadini frequentatori del centro, come pure per coloro che venivano da fuori Modena: l’apertura del cortile interno del Palazzo Ducale. “Un collegamento strategico oltre che di prestigio, tra corso Vittorio Emanuele e piazza Roma che aperto in via sperimentale lo scorso mese di dicembre, non mancò di riscontrare pareri positivi. Riteniamo che ripetere la medesima esperienza anche quest’anno, nei finesettimana che precedono il Natale considerato oltretutto l’adiacente pedonalizzazione, possa essere motivo di lustro in più e attrazione soprattutto per la nostra città. Per questo avanziamo all’Amministrazione comunale la richiesta di trovare un accordo come avvenuto lo scorso anno con il Comando dell’Accademia Militare, finalizzato all’apertura per alcuni giorni, nel periodo pre-festivo del Cortile d’onore del Palazzo Ducale.”

Ma oltre al Natale la riflessione di Salvatori è di più ampio respiro. “E’ sempre più diffusa la consapevolezza che, unitamente alla torre Ghirlandina, il Palazzo Ducale rientri tra le principali bellezze di Modena. Una vera è propria attrazione turistica a cui è difficile rinunciare. Basti pensare che la sua realizzazione, ‘si dice’ che fu la prima in Europa di quel genere e con quel tipo di facciata che abbia rappresentato un modello per altri palazzi reali ben più noti: la reggia di Versailles, Il Palazzo Reale di Madrid, la Reggia di Caserta… Si parla tanto quindi della vocazione turistica della nostra città, ma se non si punta anche a promuovere e valorizzare quelle che sono le sue eccellenze artistiche ed architettoniche, la strada rimarrà sempre in salita. La stessa pedonalizzazione di piazza Roma poi assumerà un valore di attrattività assoluta: nella misura in cui il Palazzo Ducale diventa una meta godibile per i cittadini e soprattutto per quel numero di turisti che visitano ogni anno Modena. Per questa ragione sosteniamo l’apertura del cortile interno al Palazzo nel mese di dicembre, e perché no anche dopo. Da renderlo così sempre più fruibile. Crediamo quindi che, nell’interesse di Modena e della costruzione di una vocazione turistica della città sia giunto il momento di affrontare anche questo tema. Attraverso un confronto serio ed approfondito – tra l’Amministrazione comunale, le Associazioni imprenditoriali, il Comando dell’Accademia medesimo, il Ministero della Difesa e gli organi volti alla promozione della città – che non può prescindere dal mettere al centro dell’attenzione il Palazzo Ducale e la pedonalizzazione di piazza Roma”, conclude Salvatori.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali