Turismo / “Dinamiche e tendenze del turismo cinese verso l’Italia”

Oggi a Roma alle ore 11, presso la sede di Confesercenti Nazionale, l’evento promosso da Assoturismo Confesercenti con la  collaborazione di fondazione Italia-Cina, Italy China Tourism e IFCOT

Con oltre 100 milioni di turisti la Cina è ormai il numero 1 al mondo e questa prepotente ascesa  prosegue determinando una spesa che ha ormai dell’imponente e crescerà ancora attestandosi per ora attorno ai 130 miliardi di dollari.

Anche le prospettive degli arrivi in Italia sono in continuo aumento, ed in occasione dell’Expo 2015 si prevede di toccare la soglia del milione di turisti.

Le dinamiche più recenti del turismo cinese, le tendenze e le prospettive del futuro saranno al centro del Forum promosso da Assoturismo-Confesercenti, con la collaborazione della Fondazione Italia-Cina, di Italy China Tourism ed Ifcot, che si terrà il 24 novembre a Roma presso la sede di Confesercenti in via Nazionale 60 con inizio alle ore 11, con la partecipazione di esponenti della Repubblica Popolare della Cina e del settore che si occupa del turismo cinese.

I lavori saranno aperti da Claudio Albonetti Presidente di Assoturismo e da Wu Cong dell’Ambasciata della Repubblica Popolare di Cina in Italia.

Il forum sarà l’occasione per affrontare le questioni più importanti che riguardano i flussi turistici cinesi verso il nostro Paese:  le ragioni dell’interesse del turismo cinese verso le bellezze dell’Italia, le tradizioni enogastronomiche e lo shopping.

Sarà anche l’occasione per la presentazione ufficiale in Italia del progetto di certificazione QSC, ovvero l’unica certificazione cinese di qualità per l’accoglienza del turista cinese riconosciuta dall’ente governativo China National Tourism Administration (CNTA).

Ma si discuterà anche sulle attese e sulle esigenze dei turisti cinesi che arrivano nel nostro Paese, sul ruolo sempre più rilevante in Cina di internet  – che vanta ormai 618 milioni di utenti – nella scelta delle mete, e quindi di quale possa essere la migliore organizzazione dell’accoglienza turistica, in grado di intercettare quote sempre più significative del turismo cinese nei prossimi anni e che vede, nella certificazione di qualità, uno dei perni più rilevanti per incrementare tali quote verso l’Italia.

 

 

Roma 21 novembre 2014

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali