Lavoro, Unioncamere: “Sprint imprenditrici under 35, +6% in sei mesi”

 

donne al lavoro

 

 

De Luise: “Intraprendenza giovani imprenditrici segnale importante, va incentivato con defiscalizzazione e politiche di welfare mirate”

Essere maschio o femmina conta sempre meno nei criteri di selezione dei candidati, a fare la differenza per i datori di lavoro sono le competenze. Così dai dati previsionali di quest’anno oltre la metà delle nuove assunzioni saranno rivolte indistintamente ad ambo i sessi, contro il 43,8 % del 2011. Ma nelle imprese sociali, dove l’indifferenza al genere da parte delle aziende appare ancora più elevata (68,4%), le donne talvolta hanno una chance in più di trovare un posto di lavoro. Ben il 26,3% dei programmi di assunzione delle imprese del sociale le vedono preferite, una quota che scende al 16,7% nei piani occupazionali dell’intero tessuto produttivo.
Questa la fotografia scattata dall’Osservatorio dell’Imprenditoria femminile di Unioncamere-InfoCamere a settembre 2014 e dal Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, sulla base dai fabbisogni professionali di lavoro non stagionale delle imprese negli ultimi quattro anni.
E tra le under 35 crescono le donne coraggiose che un’occupazione la trovano mettendosi in proprio. Tanto che su 618.345 imprese giovanili oltre una su quattro è guidata da donne, mentre delle 6.049.220 complessive solo il 21,4% è rosa. E le imprenditrici hanno sprint. In soli sei mesi quelle under 35 sono avanzate ad un ritmo del 5,8% staccando di gran lunga l’intera base imprenditoriale femminile che, comunque, nonostante le difficoltà è cresciuta dello 0,8% doppiando il passo dei colleghi uomini.
“Le donne mostrano di avere coraggio, determinazione e competenze professionali per farsi strada tanto che anche in questa difficile fase economica stanno dando prova di saper conquistare spazi via via maggiori sia al comando di un’azienda sia nel mercato del lavoro, dove oggi sembrano cresciute le chance di competere ad armi pari con i candidati uomini – è il commento del Presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello – Ma il cammino è ancora lungo. Per questo è necessario mettere in campo al più presto politiche mirate che ne accelerino il percorso”.

“Si tratta di dati importanti – afferma la presidente del CNIF e Vice Presidente Nazionale Confesercenti Patrizia De Luise – che fotografano la voglia delle donne di partecipare al mondo del lavoro in generale e, nello specifico, dimostrano quanto sia importante il contributo delle donne al mondo delle imprese.
L’intraprendenza imprenditoriale delle donne più giovani va certamente letta come un segnale positivo – prosegue la De Luise – poiché le più giovani scelgono la strada dell’imprenditoria anche per fronteggiare la crisi occupazionale. Non bisogna dimenticare però che, spesso, si trovano ad operare in condizioni più sfavorevoli, come dimostra la difficoltà ad ottenere prestiti solitamente erogati a condizioni peggiori. Non ci si improvvisa imprenditrici e, soprattutto, per far nascere un’impresa occorrono risorse economiche e competenze. Per questo, il nostro impegno come coordinamento nazionale imprenditoria femminile di Confesercenti è quello di affiancare le imprenditrici che vogliono avviare e consolidare la propria attività imprenditoriale attraverso i nostri sportelli di assistenza dislocati su tutto il territorio nazionale, dove i nostri professionisti erogano servizi qualificati: dai percorsi mirati di formazione in grado di rispondere alle esigenze dell’impresa moderna, alla ricerca delle soluzioni più adatte per l’accesso a linee di credito. Occorre, infine, un segnale da governo e istituzioni nella direzione di una defiscalizzazione per le imprese più giovani e politiche di welfare mirate a creare condizioni più favorevoli per le donne che vogliono fare impresa”.

 

 

 

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali