Palermo, l’Associazione Guide Turistiche Palermo aderisce a Confesercenti Fedaragit

Circa 50 guide turistiche confluiranno in Confesercenti

guide-palermoL’Associazione Guide Turistiche Palermo ha chiesto di aderire al sistema Federagit Confesercenti Palermo. Sono circa 50 le guide turistiche che hanno deciso di confluire sotto il Marchio Confesercenti per rafforzare la tutela dei diritti di una categoria che ricopre un ruolo strategico per lo sviluppo dell’offerta delle nostre destinazioni turistiche e diventare un nuovo e più forte punto di riferimento per tutti gli operatori del settore.

La richiesta nasce dalla necessità di potere rappresentare con maggiore forza, con il supporto della Confesercenti Sicilia, le difficoltà di una professione che ormai da anni opera in un contesto normativo di grande incertezza, a fronte del quale occorre avviare in maniera più incisiva un dialogo con il Governo locale.

L’adesione seguita in tutte le attività propedeutiche dal Coordinatore Reg. le dell’Area Turismo Salvo Basile verrà approvata nella prossima Presidenza della Confesercenti Palermo e vuole essere, nel solco degli indirizzi tracciati dai vertici regionali, espressione dell’attenzione che il sistema Confederale sta ponendo nell’ambito di un rinnovato dialogo con le Categorie.

Corinna Scaletta e Angela Vassallo referenti dell’AGT Palermo hanno delineato le priorità che orienteranno l’azione della Federagit Palermo per il nuovo anno: il progetto di riforma della normativa vigente in materia di disciplina delle guide turistiche legge regionale n. 8 del 3/05/2004, la lotta all’abusivismo e all’illegalità, il sostegno della competitività sana e virtuosa senza che venga mortificata nessuna professione, così come si sta tentando di fare tra le guide turistiche e gli accompagnatori e infine, garantire che sul territorio regionale vengano esercitati i dovuti controlli per colpire chi non è legalmente abilitato a esercitare l’attività di guida turistica.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali