Alluvione, da Confesercenti Emilia-Romagna un aiuto alle imprese genovesi

10.700 euro raccolti a sostegno di dieci imprese che, grazie anche a queste risorse, potranno alzare la testa e ripartire. A tanto ammonta l’assegno che Confesercenti Emilia-Romagna ha consegnato oggi alla sede genovese dell’associazione. Alla cerimonia è intervenuto, in rappresentanza di Confesercenti Emilia-Romagna,il presidente regionale Roberto Manzoni; presenti, inoltre, anche i commercianti beneficiari del contributo.

La presidente di Confesercenti Genova e Liguria, Patrizia De Luise, ha rivolto «un sincero ringraziamento ai nostri colleghi emiliano-romagnoli, che hanno dimostrato ancora una volta come dietro al mondo dell’associazionismo ci siano, prima ancora della doverosa ed insostituibile funzione di rappresentanza, la solidarietà e la consapevolezza di fare parte tutti della stessa squadra. E ancora più significativo è che questo aiuto ci sia arrivato da parte di quelle stesse imprese colpite dal tremendo terremoto di due anni fa. A dimostrazione del profondo legame che unisce tutti noi».

Queste le imprese che riceveranno i fondi raccolti da Confesercenti, scelte tra quanti hanno subito i danni maggiori, e in rappresentanza delle zone più colpite, compreso l’entroterra:

  • Jeanseria Ventura, p.za Della Vittoria, di Ghiglino
  • Verdetti Antonino, via Caffa, scarpe
  • Ugo il Pirata, Via Finocchiaro Aprile, ristorante di Giovanni Monteverde
  • Caffetteria Pensiero, via Canevari, di Donadio Maria Rosaria
  • Bar 7 Effe, Montoggio, di Carla Fernanda Barra
  • Fratelli Ballarino, Panificio-Pasticceria, Montoggio
  • Ristorante Da Franco al Borgo, via Borgo Incrociati, di Russomando Daniele
  • Pietro Ennio Bennati, tende-tessuti, p.za Paolo Da Novi,
  • Vaniglia e cioccolato (negozio Benetton), via Vittorio Veneto, Busalla
  • Gelateria Vaniglia, via XX Settembre, di Renato Cento

Ciascuno riceverà appunto 1070 euro come piccolo, ma concreto contributo per ripartire. Giovedì è poi prevista la consegna di un altro generoso assegno, quello devoluto da Confesercenti Firenze sulla base di quanto raccolto nel corso di una cena benefica, a favore dei colleghi liguri e del carrarese colpiti da inondazioni e allagamenti.

«La speranza è che queste risorse possano essere investite dalle imprese per acquistare scorte, ricomprare mobilio o attrezzature andati persi nell’alluvione. E non per dover pagare i tributi statali nel caso in cui non venissero prorogati i termini, dopo la doccia gelata di oggi rappresentata dal decreto ministeriale che ne impone il pagamento al 22 dicembre, anche nelle zone colpite da calamità naturali. Un provvedimento contro cui Confesercenti e le altre associazioni si sono immediatamente mobilitate – annuncia la presidente De Luise –. Si tratta infatti di una beffa alla quale il governo deve trovare velocemente una soluzione, se non vuole che le imprese muoiano strozzate dalla burocrazia».

Intanto, è notizia di ieri la liquidazione, da parte della Regione, delle prime 41 richieste di risarcimento formulate da altrettante aziende alluvionate lo scorso 9 ottobre che avevano presentato la domanda di rimborso sulla base del primo bando da 20 milioni di euro per danni inferiori ai 40.000 euro.

Infine venerdì 19 dicembre si aprirà su e-bay l’asta benefica promossa dalla Genoa Comics Academy, con spettacolo-presentazione a cura di Paci e Bottesini alle 16,30 al Galata Museo del Mare, dove verranno esposte tutte le opere fumettisti e illustratori, noti ed emergenti, MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “www.confesercentiliguria.it” nell’ambito dell’iniziativa “Segni nel Fango” (https://www.facebook.com/segninelfango)

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali