Confesercenti Nicotera: “Le antiche tradizioni di scena al mercatino dell’ Epifania”

nicotera

 

Gli antichi mestieri. Questo il leit-motiv del mercatino organizzato il giorno dell’ Epifania dall’ am ministrazione comunale di concerto con la Confesercenti, unitamente alla Pro loco presieduta Salvatore Campi si. L’ idea è nata dall’ incontro del sindaco Francesco Pagano con Rocco Fresca, direttore provinciale dell’ importante sodalizio a tutela del commercio, coadiuvati dall’ impegno del consigliere comunale Giuseppe Arfuso e dal responsabile della Confesercenti Nicotera Giuseppe Tripaldi. Quest’ ultimo, membro dell’ Accademia della Dieta Mediterranea di riferimento, ha coordinato diversi artigiani che hanno pacificamente occupato la piazza Garibaldi e dato un saggio della propria arte. È stato presente, tra gli altri, il canestraio Nicola Contartese, pensionato di San Nicola De Legistis. Nel suo stand ha mostrato come si intrecciano i cesti, i “panara” in vernacolo, usando le canne essiccate. Un’ attività suggestiva che rievoca potentemente il mondo contadino, nel quale quei cesti diventavano borse, portavivande, cesti per raccogliere la frutta. Resistenti e flessibili ben si adattavano alle esigenze della vita di campagna e coloro che li sapevano realizzare godevano di una certa considerazione, propria dei maestri d’ arte. Ed appartiene all’ arte dei canestrai anche l’ intreccio dei cosiddetti “cannizzi”, ceste senza bordi atte all’ essiccazione dei fichi e dei pomodori. È stata protagonista anche la signora Fiorella di Joppolo, che gestisce un’ azienda familiare, a carattere prettamente artigianale, che produce sapone secondo i metodi tradizionali, ossia con l’ utilizzo di solo olio d’ oli va, di cui il territorio abbonda. Con gusto tutto femminile propone diverse profumazioni, con la lavanda, il miele, divertendosi a confezio nare tutto con gusto e semplicità. Per non discostarsi dalla tradizione non potevano mancare gli zampognari, rappresentati da Salvatore Cirimelli di Limbadi, accompagnato dal suocero. I musicisti intervenuti hanno costruito gli strumenti con le proprie mani e ne posseggono alcuni piuttosto datati, di indubbio pregio per i cultori di musica popolare. Hanno allietato la serata col calore delle melodie natalizie, rinnovando una tradizione straordinaria, meritevole di maggiore e specifica attenzione. Entusiasta dell’ inizia tiva, il direttore provinciale della Confesercenti Rocco Fresca ed anche la Pro loco che ha accolto con entusiasmo ed energia l’ iniziativa manifestando »la massima collaborazione anche per il futuro». Ottimi presupposti anche in previsione della stagione estiva, con eventi fieristici dedicati al commercio.

Tratto da Il Quotidiano della Calabria (ed. Vibo Valentia)

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali