Confesercenti Brindisi – Isfores: “L’usura ti usura – l’impresa è valore”

isforesLa Camera di Commercio di Brindisi con la propria Azienda Speciale “ISFORES” ha realizzato alcune iniziative nell’ambito del Progetto “Sportelli per la crescita economica ed imprenditoriale della Puglia attraverso la legalità”, facente parte del Fondo di Perequazione Unioncamere Regionale 2013.

Sono stati organizzati percorsi formativi mirati alla diffusione della cultura alla legalità a contrasto della criminalità, in collaborazione con il personale docente designato dal Corpo della Guardia di Finanza e dal Comando di Polizia Municipale di Brindisi, e precisamente :

– Giovedì 15 Gennaio 2015 – Tema: I controlli dalla parte delle imprese “Potere-Dovere di accesso e ispezione nelle attività commerciali ed artigiane al dettaglio”.

– Giovedì 22 Gennaio 2015 – Tema: I controlli dalla parte delle imprese “Strumenti e forme di contrasto all’abusivismo commerciale. Limiti di crescita nel commercio ambulante.

A seguire Lunedì 26 gennaio 2015 alle ore 11,00, presso la Sala Rossa della Camera di Commercio, si è svolto il Convegno riguardante le tematiche della legalità collegate al mondo imprenditoriale ed è stato presentato il Vademecum normativo “L’Usura Ti Usura – L’impresa è valore”

Hanno partecipato:

1) la Dott.ssa Olivieri in rappresentanza della Prefettura di Brindisi;

2) il Colonnello De Panfilis della Guardia di Finanza;

3) il Dr. Loiacono Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi;

4) il Dr. Gigante in rappresentanza della Polizia Municipale di Brindisi;

5) il Dr. Chimienti in rappresentanza di Libera Puglia;

6) il Dr. D’Amore Presidente Confesercenti Provinciale di Brindisi;

7) il Dr. Malcarne Presidente dell’Ente camerale .

Il grande apprezzamento dell’iniziativa è stato testimoniato dalla presenza di circa 40 tra imprenditori ed artigiani provenienti da tutta la Provincia.

Obiettivo per il futuro, condiviso dagli illustri ospiti, è quello di coinvolgere il mondo delle scuole per far si che l’impresa diventi il motore trainante dello sviluppo, culturale prima ed economico poi, di tutto il territorio.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali