Nuovo Cescot Confesercenti ER, “Guida Turistica, una professione con un futuro nella nostra regione”

A febbraio al via il corso di formazione per guide turistiche

guida_turisticaNuovo Cescot Emilia Romagna – la struttura di sviluppo, ricerca e servizi per la formazione promossa dall’Associazione Confesercenti – organizza nel mese di febbraio un corso di formazione per diventare guida turistica.

Il settore turistico è, da sempre, una voce fondamentale nell’economia della nostra regione, ma i nuovi spazi che in questi ultimi anni si stanno aprendo, un esempio è Bologna che vede un esponenziale aumento di presenze di turisti, anche stranieri, rendono questa figura sempre più interessante dal punto di vista professionale.

Il corso che partirà a febbraio, di una durata di 100 ore, intende fornire a chi già possiede un retroterra culturale adeguato (conoscenze linguistiche e di storia dell’arte, dei monumenti, delle risorse naturali culturali ed enogastronomiche nostro territorio) le nozioni indispensabili per accedere alla professione di guida turistica.

In particolare, il corso verterà sulla ricerca, l’analisi e la produzione documentale (principali metodologie e tecniche di consultazione di fonti cartacee e informatiche, elementi di marketing turistico e di geografia turistica); sul ruolo e il quadro istituzionale (le normative nazionali, regionali e comunitarie che regolano la professione, la tutela dei beni culturali e ambientali); la relazione con il cliente (principali dinamiche di relazione interpersonale, aspetti fondamentali della gestione della relazione, tecniche di comunicazione con singoli e gruppi), la sicurezza (la legislazione vigente sulla materia, la sicurezza sul lavoro), servizi di accompagnamento (tecniche di animazione, elementi di problem solving e decision making, elementi di pronto soccorso) e adempimenti amministrativi (contabilità elementare, rendicontazione, gestione dei budget etc).

Per avere informazioni più dettagliate è possibile rivolgersi al Nuovo Cescot Emilia Romagna, via Don Bedetti 26, Bologna. Tel. 051/6380350. Email: [email protected].

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali