Rete Imprese Italia: “No alla rimozione della tutela di prezzo dell’energia elettrica per le imprese e le famiglie”

La liberalizzazione del settore elettrico è stata avviata da più di 10 anni, tuttavia l’attuale assetto del mercato della vendita di energia non garantisce ancora la possibilità di eliminare l’importante meccanismo del servizio di maggior tutela a beneficio dei consumatori finali. Lo si legge in un comunicato di Rete Imprese Italia.

L’ipotesi che il ddl “concorrenza” possa rimuovere la maggior tutela, – prosegue la nota – in assenza di un intervento di riforma del mercato, genererebbe un vantaggio a favore dei produttori e venditori di energia a danno delle imprese consumatrici finali e contribuirebbe, eliminando l’unico benchmark di prezzo esistente per le imprese, ad accrescere l’opacità del mercato elettrico, penalizzando la competizione stessa tra operatori. In tal modo, potrebbero svanire in un sol colpo, per le imprese a minor consumo, gli effetti della misura governativa nota come “taglia bolletta” appena varata.

Piuttosto che rimuovere la tutela di prezzo – continua il comunicato – occorre riformare il mercato e la tutela stessa rivedendo l’attuale legame tra venditore e distributore che penalizza gli operatori che offrono servizi energetici e imponendo offerte realmente confrontabili e misurabili tra loro. Basti pensare che, in moltissimi casi, il passaggio al mercato libero ha rappresentato un fattore di incremento dei prezzi dell’energia piuttosto che un’opportunità di risparmio per le Pmi; una contraddizione, se si tiene conto che l’apertura alla concorrenza avrebbe dovuto perseguire obiettivi di maggiore efficienza e riduzione dei costi per i clienti finali. Rete Imprese Italia chiede, in conclusione, che il tema della tutela di prezzo del mercato elettrico sia la tappa conclusiva di un urgente processo di riforma complessiva del mercato che possa essere condiviso con il sistema imprenditoriale e con gli operatori del settore in sede ministeriale.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali