G20 / al via riunione ministri Finanze e governatori a Istanbul

Rilancio della crescita e degli investimenti al centro dell’agenda del Summit

FDM-istanbul-2015Con l’intervento del vice primo ministro turco responsabile per l’Economia, Ali Babacan, hanno preso ufficialmente il via a Istanbul i lavori del G20 dei ministri delle Finanze e dei governaori delle banche centrali. Ai lavori, sono presenti anche i responsabili delle principali organizzazioni internazionali, da Mario Draghi per la Bce, a Christine Lagarde per il Fondo monetario internazionale, fino ad Angel Gurria per l’Ocse. Per l’Italia sono volati in Turchia il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. Al centro dell’agenda figurano il rilancio della crescita e degli investimenti, sebbene a margine del vertice non siano mancati colloqui sulla rinegoziazione del debito greco e sulla situazione in Ucraina.

Di sicuro le tensioni che arrivano da Atene e Kiev sono state al centro del breve G7 che ieri sera ha preceduto la cena ufficiale, durante la quale e’ avvenuto il primo scambio di opinioni sullo stato di salute dell’economia globale. La sensazione diffusa e’ che la crescita potrebbe andare oltre le stime dei principali centri di previsione, a partire dai numeri diffusi dall’Fmi, che ha fissato la crescita globale al 3,5% quest’anno e al 3,8% il prossimo ma che sembra non aver tenuto sufficientemente conto dei benefici che potrebbero derivare dal programma di quantitative easing lanciato dalla Bce e dal calo dei corsi del greggio. Anche per l’Italia, il cui Pil secondo l’organizzazione di Washington dovrebbe salire di appena lo 0,4% nel 2015 potrebero esserci “sorprese positive”, ha affermato Padoan. E una crescita dello 0,7-0,8% non sembra obiettivo irraggiungibile, anche se tra gli esperti prevale la cautela dopo le accuse di “eccesso di ottimismo” mosse alle loro previsioni negli ultimi anni.

Il comunicato ufficiale dovrebbe comunque prendere atto di entrambe le novita’. Non manchera’ dunque la ‘piena benedizione’ delle decisioni prese dall’Euorotower e si sottolineera’ che “il forte declino dei prezzi del petrolio, legato sia all’offerta che alla domanda, favorira’ un’accelerazione della crescita globale, sebbene in modo diverso tra le varie economie”. Le condizioni dell’economia globale restano tuttavia “incerte”, avvertono i Venti. E il rischio, si osserva, e’ che “una fase di prolungata bassa inflazione e di protratta debolezza della domanda in alcune economie possa accrescere il rischio di una persistente stagnazione”. Per questo il comunicato invita a mantenere le politiche monetarie “accomodanti finche’ le prospettive di crescita, inflazione e stabilita’ finanziaria non ne permetteranno la normalizzazione”.

La “lenta crescita” dell’Eurozona e del Giappone resta il problema maggiore dello scenario globale. Ma gia’ da domani gli occhi di tutti si sposteranno su Bruxelles e Minsk, dove mercoledi’ si terranno due riunioni decisive: nella capitale belga l’Eurogruppo discutera’ la ridefinizione del programma greco; in quella bielorussa Russia, Ucraina, Germania e Francia cercheranno di trovare un’intesa che metta fine al conflitto del Donbass. Due passaggi decisivi per non gelare sul nascere i primi germogli di ripresa.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali