Presentata la School Bar, il laboratorio permanente del Nuovo Cescot E.R. per baristi aspiranti e professionisti

La formazione la nuova sfida per battere la crisi: l’anno scorso 905 attività hanno chiuso i battenti

E’ stata presentata oggi, nella sede del Nuovo Cescot Emilia Romagna, la School Bar, un vero e proprio laboratorio permanente dove aspiranti e professionisti baristi, potranno apprendere le nuove tendenze nella gestione dei bar.
Erano presenti Carlo Catani, consulente enogastronomico, docente Università di Scienze gastronomiche promossa da Slow Food, Tiberio Zambelli per Caffè Almetti, Stefano Bollettinari direttore di Confesercenti E.R., Annabetta Buldrini, direttore Nuovo Cescot ER, Massimo Zucchini, titolare del Celtic Druid Pub di Bologna, nonché presidente della Confesercenti Bologna.
La School bar è fornita di attrezzature e materiali che consentono, fino ad un numero di 25 persone, di fare pratica nella preparazione di cocktail, prodotti di caffetteria, ristorazione veloce e di tutto quanto è necessario per svolgere questa attività.
I corsi saranno tenuti da professionisti esperti con esperienza anche internazionale. La School Bar può vantare la partnership di aziende di prestigio: Campari, torrefazione Caffè Almetti e Surf, azienda di arredamenti per cucine professionali, che hanno messo a disposizione materiali e prodotti per il laboratorio.
La School Bar propone 3 filoni di attività: la TopBar, offre attività brevi e altamente specializzate rivolte agli operatori del settore: bar, ristoranti, alberghi, locali di intrattenimento, soddisfacendo così le esigenze degli operatori che desiderano essere sempre al passo con le tendenze più innovative per stupire la clientela: ad esempio l’utilizzo di prodotti biologici in linea con le attuali esigenze di alimentarsi in modo sano ma con gusto, ma anche di prodotti tipici presentati con modalità alternative, di decorazioni scenografiche ma a basso costo, e tanto altro ancora.
L’EasyBar che propone l’<Abc del barista>, una formazione a 360°, dalla caffetteria, alla mise en place, al cocktail, utile a chi vuole acquisire capacità e conoscenze per lavorare all’interno di un bar.
L’HomeBar che propone corsi utili a tutti coloro che, anche solo per passione e per stupire gli amici, vogliano conoscere le tecniche per la preparazione di un cocktail, magari accompagnato da un buffet freddo per “l’apericena”, imparare l’antica arte della sfoglia o semplicemente avvicinarsi all’affascinate mondo dei vini e dello champagne.
La formazione continua, di cui si occupa Nuovo Cescot E.R., si rende sempre più necessaria in momenti come quelli attuali in cui la mortalità delle imprese è più forte a causa della crisi e dove, a decidere della sopravvivenza o meno di un’attività, è la qualità dei servizi e la competenza nell’offrirla.
Nella sola Emilia Romagna, infatti, secondo l’elaborazione del Cat CONFESERCENTI E.R. su dati Unioncamere, nel 2014 sono cessate 2313 attività di servizi di ristorazione e si sono iscritte 1408 per un saldo di -905.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali