Piano Juncker / Bei: priorità a progetti realizzabili rapidamente

La banca europea per gli investimenti: finora nelle proposte troppa partecipazione del pubblico e poca dei privati

bei-piano-junckerLa Bei darà priorità non solo alla qualità dei progetti ma anche alla loro “velocità” di completamento. L’obiettivo infatti e’ di finanziare quelli “che possano essere mostrati presto all’opinione pubblica europea, non mega progetti infrastrutturali che saranno realizzati nel 2025 o più tardi ma decisamente prima”. Così il presidente della Bei Werner Hoyer nel presentare il bilancio 2014 e l’attività per il 2015 della banca.

“Quel che non vedo – ha detto Hoyer – è un numero sufficiente di progetti privati”, essendo pubblica la grande maggioranza di quelli presenti nella lista dei circa 2mila presentati dai 28. In particolare occorre che abbiano accesso all’Efsi le società che si occupano di ricerca e sviluppo, con un forte accento sulla componente innovazione, anch’essa carente secondo il presidente della Bei. In ogni caso, ha ribadito, “alcuni dei 2mila progetti della lista non vedranno mai la luce del sole, ma non possiamo per ora fare una stima di quanti saranno finanziati” dall’Efsi. La Bei non ha voluto fare stime nemmeno su quanti finanziamenti potranno essere anticipati prima che questo entri in funzione, forse a settembre (data-obiettivo), dal Fei da maggio-giugno per le pmi, come annunciato lo scorso martedì dopo la riunione del board della Bei. Diverse sono le banche promozionali nazionali, dalla Cdp al suo equivalente francese, tedesco e polacco, a essere interessate alla partecipazione all’Efsi, ma le modalità sono tuttora in corso di discussione. Il loro ruolo è chiave per la Bei in quanto, ha spiegato Hoyer, possono fornire un’expertise per la valutazione dei progetti presentati per il Piano Juncker, anche in termini di risorse umane data la scarsità dello staff della Bei.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali