Confesercenti Modena: un unico Consiglio di zona per i quattro comuni del comprensorio ceramico

Comprende Sassuolo, Fiorano Modenese, Maranello e Formigine. Presidente Alvezio Bigi. “Scelta coerente con la costituzione della ‘Città Distretto’”

ceramiche

 

Superare la logica dei campanili, ragionare in termini di area vasta: per la gestione del territorio, delle risorse, dei rapporti con gli enti locali. Va in questa direzione Confesercenti che, per la zona del comprensorio ceramico, per i molti punti di contatto annoverati dai diversi comuni che la compongono – Sassuolo, Fiorano Modenese, Maranello e Formigine – da ora, avrà un unico Consiglio di zona. A presiederlo, Alvezio Bigi, affiancato dal vice Roberto Tartari, entrambi già presidenti Confesercenti: Bigi per l’area di Sassuolo, Tartari per Maranello e Formigine.
L’area vasta, può rispondere concretamente, secondo l’Associazione imprenditoriale, ad esigenze di maggiore efficacia ed efficienza, per chi ci vive e soprattutto per chi ci lavora ed intraprende. “Nel caso specifico del comprensorio ceramico questa scelta è ancor più coerente – spiega Bigi – considerata, la costituzione nello scorso febbraio della ‘Città Distretto’: un’area che vanta al proprio interno eccellenze legate al manifatturiero, architettoniche e pure di tipo enogastronomico di indiscussa importanza. E che potranno trovare rinnovata evidenza e risalto anche in occasione di Expo 2015, opportunità volta anche ad ampliare gli orizzonti di sviluppo per le imprese. Inoltre – tiene a precisare Bigi – la costituzione della ‘Città Distretto’ ha il prioritario obiettivo di ridurre drasticamente la burocrazia che continua a caratterizzare ogni singolo ente oltre all’omogeneizzazione di leggi e regolamenti comunali ed intercomunali oltre che dei servizi, in un ottica concreta di comprensorio ben oltre la visione del singolo comune. Le istituzioni a tal senso possono fare molto anche se le risorse a disposizione sono poche. L’Associazione a tal senso può giocare un ruolo importante sia dal punto di vista progettuale propositivo che progettuale.”
“Oggi la competizione nasce e si sviluppa sulle basi di quanto un territorio possa realmente offrire in termini di eccellenze e quindi di attrattività sotto molteplici punti di vista – sottolinea Confesercenti Modena – E l’Emilia Romagna, a breve fungerà da ‘prototipo’ al processo di creazione delle Aree Vaste, realizzando appunto aree di grandi dimensioni attraverso l’unione di diverse province. E’ per questo che come Associazione di rappresentanza e come soggetto economico, abbiamo iniziato una fase di riposizionamento concreto e coerente finalizzato a diventare un interlocutore serio e propositivo, rispetto alle politiche e alle opportunità che emergeranno e proposte dai nuovi soggetti territoriali allargati.”

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali