Impresa Donna Confesercenti Puglia condivide il Manifesto delle Imprenditrici Pugliesi

donne_imprenditriciLa nascita del primo Manifesto delle Imprenditrici Pugliesi è stata accolta con entusiasmo da Impresa Donna Confesercenti Puglia, l’Associazione delle Imprenditrici aderenti a Confesercenti.
L’iniziativa, patrocinata dall’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Loredana Capone, si è sviluppata nel solco della nuova visione regionale “SMART PUGLIA 2020” che focalizza l’attenzione sui settori “intelligenti”, strategici per lo sviluppo della competitività dell’economia regionale pugliese nel nuovo ciclo di programmazione 2014-2020, mettendo in relazione le politiche di sviluppo industriale regionale con le attività legate agli investimenti in ricerca e innovazione e alle prospettive di sviluppo sui mercati internazionali. L’International Women Entrepreneurs Forum, questa la denominazione dell’evento  svoltosi nei giorni scorsi a Lecce, ha messo a confronto imprenditrici di fama internazionale con quelle micro, piccole e medie imprese.
“ In Puglia – ha dichiarato Teresa Musacchio, Presidente Regionale di Impresa Donna Confesercenti – le imprenditrici e manager  stanno scrivendo il futuro della ricerca e dell’innovazione; oltre 250 donne, dei diversi settori produttivi,  in questa occasione, hanno prodotto un enorme patrimonio di proposte, dalla realizzazione di un portale per l’attrazione degli investimenti in cui le imprese possono inserire i propri dati, alla costituzione di un acceleratore d’impresa per agevolare le start up e promuovere investimenti, l’Apulia Business Center”.
Due giorni di full immersion e sette Tavoli tematici: Governance; Sicurezza e Legalità; Risorse, Credito e Fiscalità; Start Up, Innovazione e Ricerca; Le Istituzioni semplici; Impresa sociale, culturale ed Economia circolare; La Puglia e il Mondo. A rendere ancora più  unico l’incontro, il racconto di 14 imprenditrici e manager pugliesi che hanno avuto successo all’estero.
“Il più grande successo di questa iniziativa – ha detto l’Assessore Loredana Capone – sono le reti che si sono create: reti di business e di amicizia. Ciascuna delle donne intervenute ha portato la sua idea di cambiamento per rendere le donne non solo più partecipi ma protagoniste. Ciascuna ha affidato nelle mani dell’altra una storia di entusiasmo ma anche di dolore. Storie di riscatto, di coraggio. Perché  la battaglia delle donne è una battaglia sociale, di civiltà. Da questo incontro ne esce più ricca la Puglia e ne esce più ricca la politica. Di questo sono fiera e sono fiera anche che le tante imprenditrici e manager intervenute abbiano parlato della Puglia come di un altro Sud, di un’altra Italia. Ciò significa che in questi anni siamo riusciti a dare una risposta alle loro aspettative, ad accompagnare i loro sogni. Adesso – ha concluso l’Assessore Capone – è importante non fare passi indietro, al contrario, lavorare per potenziare quanto fatto”.

Leggi il Manifesto

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali