Def, Morando: “Nel 2015 Pil a +0,7%. Nessun intervento sulle pensioni”

Il viceministro dell’Economia: “Con Local Tax inizia superamento patto di stabilità interno”

enrico-morando

La crescita prevista del Pil nel 2015, inserita nel Def dal governo, sarà dello 0,7%. Nessun intervento in vista sul fronte delle pensioni. Ad anticiparlo ad Affaritaliani.it è il viceministro dell’Economia, Enrico Morando.”Il nostro compito – ha spiegato il viceministro – è quello di agire in base al consenso rispetto alle analisi dei diversi istituti, sia quelli internazionali sia quelli nazionali, e in questo momento il consenso è più vicino a 0,7% che non a 0,8%. Naturalmente c’è sempre il tempo nel corso dell’anno, se le cose dovessero cambiare, nella nota di aggiornamento di correggere le nostre previsioni”.Morando poi smentisce qualsiasi intervento sulle pensioni nella prossima Legge di Stabilità: “Il governo non ha nella propria agenda alcun intervento sulle pensioni”.

Il vice-ministro poi parla di eventuali nuovi tagli agli enti locali. “Noi dobbiamo procedere sulla strada della revisione della spesa che riguarda tutta la Pubblica Amministrazione. E adesso in larga misura si tratta di scelte che ogni singolo ente locale deve organizzare, penso per esempio al tema delle partecipazioni degli enti locali nelle società pubbliche. In larga misura si tratta di operazioni che devono essere condotte in modo concordato tra il centro e il sistema delle autonomie locali. Il 2015 per il governo, a proposito di finanza locale, deve essere l’anno che introduce la cosiddetta local tax e supera il patto di stabilità interno, così come è stato definito e gestito nel corso di questi ultimi quindici anni. Queste saranno le novità in tema di enti locali contenute nella prossima Finanziaria”.Morando poi rivela come cambierà la tassazione sulla casa: “La local tax è fondata proprio sul principio dell’unificazione dei diversi tributi e sull’assegnazione agli enti locali in particolare della competenza piena sul versante della imposizione patrimoniale di tipo immobiliare, quindi l’obiettivo è esattamente quello di avere una tassa unica sulla casa”.Entrando nel merito della nuova tassazione sulla casa, Morando ha spiegato: “Non abbiamo alcuna intenzione di aumentare la pressione fiscale sulla casa, abbiamo intenzione di riformare il sistema che nel corso degli ultimi anni si è complicato”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali