A Mantova sapori d’ Europa in città. Un mercato con 17 nazioni

mantova

 

Un intero continente, quello europeo, rappresentato in piazza Virgiliana attraverso i piatti tipici e i prodotti dell’ artigianato di diciassette nazioni. È la vetrina sul vecchio continente organizzata dall’ associazione dei venditori ambulanti legata alla Confesercenti, l’ Anva, da venerdì a domenica, nel parco dominato dalla figura di Virgilio. «Una manifestazione che punta a far conoscere la tradizione commerciale, gastronomica e artigianale delle nazioni europee – dicono a Confesercenti – in un’ ottica di apertura e confronto culturale. Sarà un grande bazar di profumi, colori e sapori multiculturali». In piazza Virgiliana ci saranno circa sessanta bancarelle che permetteranno ai visitatori di gustare i piatti tipici dei vari paesi e di acquistare prodotti di artigianato europeo. Passegiando per il parco, tra gli alberi e i prati verdi, i visitatori faranno un metaforico viaggio dalla penisola Iberica alla Scandinavia, passando per Mittel Europa, Balcani e Mediterraneo. «Vogliamo portare un pezzetto di Europa, ai mantovani e arricchire il panorama di eventi della nostra città» spiega il presidente di Confesercenti Gianni Rebecchi. Ricco il panorama di prelibatezze e di artigianato locale. Dalla Francia moda e accessori, le famose crêpes parigine, biscotti, lavanda e prodotti provenzali. Dall’ Austria strudel, torta sacher e altri dolci, speck, pane, kanederli e wurstel. Dalla Germania la celebre birra, dolci e caramelle. Dalla Spagna l’ immancabile paella e le liquirizie. E ancora i piatti tipici della Grecia, la birra della Repubblica Ceca, l’ ambra della Polonia, le specialità dell’ Irlanda, il vetro della Lituania, gli oggetti in legno della Slovenia, i fiori dell’ Olanda, le pelli di renna e l’ artigianato della Finlandia. Non mancherà l’ occasione per assaggiare curiosi dolcetti tipici impossibili da trovare se non nei paesi di provenienza, come i coccoretti belgi realizzati con farina di cocco, i poffertjes olandesi e i curiosi kürtöskalács ungheresi, conosciuti anche come “camino dolce” per la particolare forma cilindrica ottenuta cuocendoli su uno spiedo che ruota lentamente sul fuoco. Naturalmente ci sarà anche la rappresentanza italiana con dolcetti siciliani, gastronomia tipica toscana, prodotti calabresi e pugliesi, focaccia genovese, pasticceria napoletana, pietanze sarde e della Val d’ Aosta, miele, patate e frutta secca. Tra i prodotti d’ artigianato troviamo la ceramica di Bassano, articoli di bigiotteria, coltelleria e cachemire.

Da “La Gazzetta di Mantova”

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali