Turismo, Confesercenti Abruzzo: “Gli operatori da 14 paesi europei a Lanciano per Ecotur 2015”

Alle 12 la presentazione nazionale del XII Rapporto sul Turismo Natura con Istat, Enit e Università dell’Aquila

ecotur

Pescara, 09 aprile – Inizierà il 10 aprile alle ore 10, nell’auditorium Diocleziano di Lanciano, la XXV edizione di Ecotur Nature Tourist Workshop, la borsa internazionale del turismo natura che Confesercenti dedica all’incrocio fra domanda e offerta nel campo del turismo natura.

La domanda sarà rappresentata da 50 tour operator provenienti da Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Russia, Spagna ed Ungheria, oltre ovviamente all’Italia, mentre per l’offerta sono attesi circa 1000 operatori dalle principali Regioni italiane specializzati in parchi naturali(soggiorni natura in aree protette marine e montane), turismo verde blu (aree certificate con plus ambientali, bandiere blu, arancioni, ecc), turismo nei borghi (soggiorni e servizi), turismo culturale e religioso (città d’arte, musei, castelli, dimore storiche, abbazie ed eremi, siti archeologici, mete religiose), turismo enogastronomico (wine & food tours), vacanza attiva(soggiorni invernali in montagna, parchi, sport in invernali), vacanza relax (soggiorni estivi mare, montagna, parchi, terme e laghi), turismo rurale (agriturismo, case rurali), cicloturismo.

«Nell’anno di Expo 2015 la nostra borsa sarà il primo vero banco di prova per il turismo» spiega il presidente di Ecotur Enzo Giammarino «perché l’agroalimentare, storico alleato del turismo natura, sarà il motore dell’Esposizione universale, ed alla sua conclusione inizierà l’Anno santo promosso da papa Francesco, dando smalto a quel turismo culturale e religioso che sta crescendo in termini considerevoli proprio in quell’Italia minore e nascosta che è la spina dorsale del nostro turismo verdeblu. Il 2015 è l’anno del turismo innovativo e Ecotur sarà l’hub, la piattaforma per dare corpo alla domanda crescente di turismo in Italia. I mercati presenti ad Ecotur sono quelli più interessanti per l’offerta italiana – aggiunge Giammarino – segno che anche nel 2015 Ecotur confermerà la sua vocazione di borsa estremamente produttiva per le strutture ricettive che si stanno già accreditando al workshop in numeri crescenti».

Alle ore 12 di domani verranno presentati anche i numeri del Rapporto Ecotur sul Turismo Natura in Italia, curato da Istat, Enit, Università dell’Aquila e Osservatorio Ecotur con il coordinamento scientifico del docente universitario Tommaso Paolini.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali