La Toscana verso EXPO 2015, partito dal Mercato Centrale di Firenze il viaggio a piedi verso Milano

L’assessore della Toscana Sara Nocentini taglia il nastro e dà il via all’iniziativa promossa da Confesercenti

toscana 1

Dieci tappe, di 35 km circa l’una. 10 Ristoranti per gustare i piatti tipici della Toscana e delle regioni attraversate. Un viaggio che può essere seguito su Facebook alla pagina “Confesercenti Toscana” e su twitter, dal profilo  “ConfToscana”.

La scelta di fare un cammino a piedi da Firenze a Milano,  promossa da Confesercenti, in occasione della EXPO, nasce dall’esigenza di promuovere uno stile di vita che rappresenti la Toscana: un mezzo di locomozione antico, ovvero il camminare, che permetta di riacquisire i tempi naturali di spostamento, facendo conoscere i prodotti agroalimentari della regione.

Dieci tappe, che vedono coinvolta, ogni volta, una provincia diversa, allo scopo di attuare la  promozione gastronomica e territoriale sotto l’egida di Vetrina Toscana. Un cammino lento, dove la parte culturale rifletta i prodotti e le specialità della provincia interessata.

La pausa pranzo sarà alla maniera antica, con il pranzo a sacco a base di specialità toscane, e poi la cena che celebra le pietanze tipiche, cucinata da un cuoco di Vetrina Toscana insieme al ristoratore che ci ospita e che veda coinvolta la comunità dove la tappa si conclude

GIORNATA TIPO

Sveglia al mattino presto con colazione che già si lega al prodotto della provincia(Es. Biscotti e peschine per quanto riguarda Prato) dopo di che, partenza a piedi, documentata da immagini. Il cammino sarà prevalente al mattino per poi fermarsi a pranzo, in un luogo adatto, tipo un paese dove ci sarà l’accoglienza dellle autorità del luogo  e il pasto consumato al sacco, con formaggi, salumi e vino della provincia interessata. Ripresa nel pomeriggio, arrivo alla tappa prevista e poi cena.  Nel corso della cena sa ranno presentati i prodotti tipici della Toscana e si  potranno vedere  video di promozione turistica del territorio. La cena sarà cucinata da un cuoco di un ristorante aderente al progetto “Vetrina Toscana a tavola”

toscana2

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali