Terza età e buona salute: un punto d’incontro al mercato di Siena

Dopodomani iniziativa della Federazione Pensionati attività commerciali. Possibile richiedere il “Manuale”, fare segnalazioni ed aderire ad una petizione

Settimana

Una settimana per favorire l’informazione e la conoscenza sugli stili di vita, e le buone abitudini per mantenere le proprie condizioni di benessere durante tutte le stagioni della vita. La promuove da oggi in tutta Italia la Fipac, Federazione Italiana Pensionati Attività commerciali, con cento iniziative in altrettante piazze italiane. Tra queste anche La Lizza a Siena, dove dopodomani mattina (mercoledì 22 aprile) sarà allestito un punto informativo in concomitanza con il mercato settimanale.

E’ lì che i cittadini potranno in particolare richiedere gratuitamente il Manuale della buona Salute, una guida pratica di consigli utili per il benessere della persona, e comunicare il proprio punto di vista su sanità, prestazioni sociali e sul ruolo della terza età nella società italiana contemporanea. “Con questa iniziativa vogliamo contribuire a richiamare chi ci governa sulle esigenze della popolazione anziana, sulle loro condizioni di vita, le preoccupazioni di tutti i giorni – spiega Fosco Tornani, Presidente Fipac per Siena e la Toscana – prestando anche l’orecchio a segnalazioni di disservizi e malasanità. Vogliamo rilanciare la visione del welfare come un investimento sul futuro della società, perché un benessere più condiviso tra le generazioni è una delle migliori premesse per un domani migliore”.

Presso il punto incontro Fipac di mercoledì, chi vorrà potrà anche unirsi ad una petizione rivolta al Governo, contente dieci proposte pratiche: dalla richiesta di assistenza domiciliare infermieristica anche nei giorni festivi alla rimodulazione dei ticket sanitari sulla base dell’ISee. “Stare in buona salute significa anche vivere con serenità: un obiettivo di fatto impossibile per persone che si ritrovano pensioni troppo basse, divorate dall’aumento del costo della vita – aggiunge Tornani – per questo, con l’invio di specifiche cartoline al Presidente del consiglio, chiederemo di estendere ai pensionati con redditi bassi il bonus do 80 euro già erogato ai lavoratori dipendenti. Una questione di giustizia”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali