Def, Rete Imprese Italia: apprezziamo percorso di crescita, ora ridurre carico fiscale sulle imprese

La delegazione di Rete in audizione: Ora occorre una politica di bilancio flessibile 

“Apprezziamo il Documento di Economia e Finanza per il 2015 perché descrive, finalmente, il ritorno ad un percorso di crescita  attraverso una  politica di bilancio pubblico che si gioverà soprattutto dei favorevoli impulsi provenienti dallo scenario internazionale. Accogliamo, inoltre, con soddisfazione l’impegno del Governo di eliminare le clausole di salvaguardia previste per il 2016”. Lo ha affermato Daniele Vaccarino, Presidente di Rete Imprese Italia nel corso dell’audizione sul Def tenuta oggi pomeriggio presso la V Commissione Bilancio del Senato.

“Con la stessa chiarezza voglio sottolineare che  una politica di bilancio nuova – ha spiegato Vaccarino – deve necessariamente contenere  flessibilità sufficiente ad avviare la riduzione del carico fiscale sulle imprese. Ci aspettiamo molto dall’attuazione della delega fiscale, soprattutto per lasciarci definitivamente alle spalle una fase che  ha visto la messa in campo  di strumenti come lo split payment e, contemporaneamente,  l’estensione del reverse charge, due novità verso le quali  continuiamo a essere fermamente contrari. Il cambiamento effettivo di rotta sarà rappresentato, inoltre,  dall’abbandono definitivo dei tagli lineari alla spesa pubblica, per imboccare invece una logica selettiva, anche nella revisione delle tax expenditures. In particolare, chiediamo di confermare il sostegno agli interventi di ristrutturazione edilizia, compreso il “bonus mobili”, e di riqualificazione energetica”.

“Esistono alcune criticità che  vanno superate. Prima di tutto è necessario ripristinare il funzionamento normale del mercato del credito. Tutti sappiamo che la strategia della Banca Centrale Europea non è riuscita ancora a innescare la ripartenza del finanziamento alle imprese e, se questi flussi non ripartiranno, la ripresa ne risentirà pesantemente”.

“E’ indispensabile, inoltre, – ha aggiunto Vaccarino – rilanciare i consumi interni e gli investimenti. Una domanda interna più forte può ridimensionare i rischi di un’economia troppo dipendente dalle dinamiche delle esportazione e dei tassi di cambio.

La carenza d’investimenti  è particolarmente grave nel settore delle infrastrutture.  Una dotazione infrastrutturale efficiente, lo sappiamo tutti,  è la precondizione per uno sviluppo duraturo. Quindi, accanto alle azioni previste nel Documento per le grandi opere infrastrutturali, va impressa una decisa accelerazione all’apertura e all’avvio dei piccoli e medi cantieri, come previsto dal decreto Sblocca Italia. Ma serve, soprattutto, un serio programma di recupero e bonifica del territorio, di tutela del suolo, di riqualificazione, volto al risparmio energetico, a ridurre la cementificazione, a favorire il recupero abitativo, a prevenire i disastri naturali”.

“In materia di lavoro – ha concluso Vaccarino – i provvedimenti già adottati dovrebbero favorire la stabilizzazione dei rapporti e incrementare l’occupazione. Tuttavia, per favorire una strutturale ripresa del mercato, è necessario garantire la piena copertura anche per quest’anno, e la proroga al 2016,  dell’esonero contributivo concesso per le nuove assunzioni con contratto a tempo indeterminato”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali