Assemblea Confesercenti Messina, Vivoli: “vincere la crisi con sinergia, entusiasmo e passione”

“L’altissimo livello di conflittualità all’interno delle forze politiche del nostro paese, ne condiziona pesantemente lo sviluppo”. A parlare è Massimo Vivoli, Presidente nazionale di Confesercenti, intervenuto oggi all’assemblea provinciale annuale dell’associazione di categoria, che si è svolta nella Sala consulta della Camera di Commercio. “Uscire dalla crisi è difficile, ma non impossibile, se si rimane uniti, ha detto Vivoli.  La nostra proposta è quella di creare un cartello che raggruppi le espressioni migliori del nostro paese, dall’ università, all’imprenditoria al mondo delle associazioni, per cercare una strada comune. Incentivare il turismo, l’artigianato e più in generale valorizzare il made in Italy, sono gli ingredienti di una ricetta che non è completa senza entusiasmo e passione, che cerchiamo di infondere ai nostri associati.” All’incontro, moderato dal Direttore di Confesercenti Messina Daniele Andronaco, hanno partecipato anche il direttore di Confesercenti Sicilia Michele Sorbera, segretario provinciale della Cisl Tonino Genovese, il vice Prefetto aggiunto Valerio de Joannon. 

Nella sua relazione, il Presidente di Confesercenti Messina, Alberto Palella, ha sottolineato come l’associazione  si sia notevolmente consolidata negli ultimi anni, con un continuo aumento del numero di affiliati, nonostante la crisi e grazie al supporto che Confesercenti dà ai suoi soci.  “Una crisi lunga sette anni, a livello mondiale, nazionale e a cascata anche locale, ha continuato Palella. Il 2014 in Italia si è registrata  la chiusura di ben 26.400 attività commerciali, che, unite a quelle degli anni passati, rappresentano un vero e proprio tzunami sulle imprese e dunque sull’occupazione. Ma, nel primo quadrimestre del 2015, sempre a livello nazionale,  alcuni indicatori macroeconomici, hanno invertito la tendenza. Si registrano infatti segnali di ripresa, che riguardano i consumi, l’occupazione, gli investimenti. A Messina purtroppo non si può ancora parlare di ripresa. Infatti tra gennaio e aprile 2015, si evidenzia un saldo negativo tra aperture e chiusure, di 343 imprese. Un dato sostanzialmente in linea con il primo quadrimestre dello scorso anno. Magra consolazione: il segno negativo caratterizza tutte le realtà siciliane ed ha una valenza superiore rispetto alle altre regioni italiane. Dobbiamo, però, saper cogliere i segnali di ripresa nazionali, ha concluso Palella, remare tutti nella stessa direzione e non farci trovare impreparati per risalire dalla crisi”.

All’assemblea è intervenuto inoltre il commissario della Camera di Commercio di Messina Francesco De Francesco,  che ha voluto chiarire la vicenda relativa all’accorpamento degli enti camerali. “Messina non ha agito autonomamente e arbitrariamente, ha detto De Francesco, ma abbiamo convocato tutte le associazioni e a rispondere sì all’accorpamento sono state in 15.  La Camera di Commercio di Messina non può rimanere da sola in quanto non possiede il requisito indispensabile dell’equilibrio economico-finanziario. L’ente camerale messinese non rimarrà commissariato a vita. Ho avuto prorogato il mandato, ma nonostante questo, ci stiamo muovendo nel senso giusto, stiamo lavorando perché a Messina ci sia un nuovo consiglio camerale.”  Al dibattito ha preso parte anche il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Giovanni Ardizzone, che ha sottolineato come sia necessario guardare con ottimismo al futuro, pur conoscendo la complessità della situazione. Fare squadra, ha detto Ardizzone,  è una condizione indispensabile per uscire dalla crisi.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali