Montagna d’estate, proposta di Confesercenti Area Frignano: “Luglio potrebbe essere il mese delle notti bianche in Appennino”

Ad avanzarla è Matteo Tadolini, neo presidente dell’Associazione per il Frignano

“E’ forte il richiamo in Appennino per eventi aggregativi come ‘la notte bianca’: dal territorio modenese e pure da quelli limitrofi. Perché dunque non creare un pacchetto di offerte specifiche, legate anche a queste manifestazioni da promuovere con un certo anticipo? Con ogni probabilità sarebbero in grado di generare un ritorno oltre che di incremento di presenze anche già in termini di prenotazioni.” La proposta arriva da Matteo Tadolini, neo presidente di Confesercenti Pavullo dopo la buona riuscita, lo scorso fine settimana de la Notte Verde a Pavullo e la Notte Bianca a Sestola e ancora prima quella di Fanano.

Il buon riscontro ottenuto dalle tre serate in termini di pubblico nello spazio di soli otto giorni ha fatto riflettere Confesercenti, rispetto alla possibilità di rafforzare il marketing territoriale e quindi la promozione del prodotto ‘Appennino’ attraverso questi eventi. Creando cioè offerte su misura, dalla settimana al fine settimana (3-4 giorni week-end lungo o breve) sulla formula pensata ad esempio per lo sci in inverno. “Quella che è già un’offerta ricca, dal trekking, alle escursioni in quota, alla scoperta del territorio attraverso storia, tradizioni e cultura, gastronomia e sport, potrebbe essere ulteriormente rafforzata dalla possibilità di vivere nel periodo di soggiorno estivo anche eventi come la notte bianca o la notte verde e mercatini serali. Occorrerebbe dunque la messa a punto di pacchetti specifici comprendenti anche questo genere di maniofestazioni ed una promozione mirata effettuata con largo anticipo, sul territorio provinciale, ma soprattutto fuori: nelle provincie e regioni limitrofe e pure all’estero”, dice Tadolini.

Entrando nello specifico, il presidente di Confesercenti Area del Frignano parla di tre momenti differenti nel corso del mese di luglio e in grado di ravvivare ancor più il mese dal punto di vista turistico. “Uno, in ciascuna delle tre località, Pavullo, Fanano, Sestola, mantenendo le peculiarità che le hanno contraddistinti in questi anni come il target di riferimento: giovani e famiglie. Sarebbero le notti bianche d’Appennino – dice – apripista ideale per agosto, periodo più tradizionalmente turistico. Riteniamo pertanto sia opportuno fare sistema di fronte a questa occasione avviando un tavolo di coordinamento che raccolga tutti i soggetti interessati, siano enti ed associazioni, già per la programmazione del prossimo anno. Con l’obiettivo, così di offrire a tutti gli interlocutori commerciali del territorio la possibilità di beneficiarne”, conclude Matteo Tadolini.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali