Ue: Monti, non preparo un’eurotassa

‘Riforme troppo lente, un errore aspettare il 2017’

Nessuna “eurotassa”, ma un lavoro per trovare le soluzioni migliori sulle modalità future di finanziamento dell’ Ue, “lasciando invariato l’ onere complessivo a carico di cittadini ed imprese derivante dalle fiscalità nazionali e dalle ‘risorse proprie’ di pertinenza della Ue”. Lo afferma l’ ex premier Mario Monti in un’ intervista al Corriere della Sera in cui spiega il mandato del ‘Gruppo sulle risorse proprie dell’ Ue’, da lui presieduto, istituito nel febbraio 2014 e che presenterà le sue proposte nella primavera prossima. Monti critica il rapporto dei ‘cinque presidenti’ presentato il mese scorso, che “offre una prospettiva, ma rinvia a dopo il 2017 temi cruciali e di cui la crisi greca ha dimostrato ulteriormente l’ urgenza. Questo, ovviamente, è per evitare di fare affrontare il dibattito su temi impegnativi per il futuro dell’ Europa a due grandi Paesi, Germania e Francia, che avranno le elezioni proprio in quell’ anno”, osserva. “Sono riti che francamente non ci possiamo più permettere, perché se vogliamo che l’ Europa abbia una sua maggiore capacità di funzionamento e poi non deluda i cittadini non possiamo scaricare sul tavolo europeo tutti i vincoli delle politiche nazionali”.

In sintesi, non è il caso di perdere tempo: “il piano presentato recentemente dal presidente francese Francois Hollande e le dichiarazioni del ministro dell’ Economia Pier Carlo Padoan, pur con contenuti in parte diversi, vanno tutte nella direzione di una accelerazione del progetto di governance dell’ eurozona”.

Guardando all’ Italia, “quello che a me non piace è sostenere così spesso che l’ Europa non deve fare la maestrina con la matita rossa. Così dicendo – rileva Monti – con tutta l’ autorità che ha un presidente del Consiglio in carica, si accredita di fronte all’ opinione pubblica una visione riduttiva dell’ Europa”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali