30 luglio 2015 – Camera dei Deputati : Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati 

 

Aula

Seguito della discussione e approvazione definitiva del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di libero scambio tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Corea, dall’altra, con Allegati, fatto a Bruxelles il 6 ottobre 2010 (Approvato dal Senato) (A.C. 3055).

 

Commissione II Giustizia

in sede legislativa – Modifica al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, in materia di soggetti sottoposti alla verifica antimafia. C. 2848, approvata dalle Commissioni permanenti 1a e 2a del Senato. (Discussione e conclusione).

 

Commissione VI Finanze

RISOLUZIONI – 7-00746 Pagano: Estensione della platea dei soggetti sui si applicano gli incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia. (Discussione e rinvio).

 

Commissione VII Cultura

in sede referente – Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura. C. 1504 Giancarlo Giordano e C. 2267 Zampa. (Seguito dell’esame e rinvio);                                       

in sede referente – Modifiche alla legge 20 febbraio 2006, n. 77, concernenti la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. C. 2497 Russo. (Esame e rinvio).

 

Commissione VIII Ambiente

in sede referente – Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale e coordinamento della protezione civile.  Testo unificato C. 2607 Braga, C. 2972 Segoni e C. 3099 Zaratti. (Seguito esame e rinvio).

 

Commissione IX Trasporti

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente il piano strategico nazionale della portualità e della logistica. Atto n. 188. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio).

 

Commissione X Attività produttive

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l’anno 2015 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori. Atto n. 193. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario al Lavoro Franca BIONDELLI all’interrogazione LOMBARDI: Tutela dei livelli occupazionali nell’ambito dell’affidamento dell’appalto di global service scolastico di Roma Capitale.        

                                                                              

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente- Disposizioni in materia di agricoltura sociale. C. 303-760-903-1019-1020-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato. (Seguito dell’esame e rinvio);             

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe CASTIGLIONE all’interrogazione ZACCAGNINI: sulle misure di contrasto alla Xylella fastidiosa degli ulivi; all’interrogazione GALLINELLA: sulla tutela dei prodotti DOP e IGP con riferimento ai negoziati sul TTIP;     

RISOLUZIONI – 7-00719 Oliverio, 7-00721 Schullian, 7-00727 Gallinella, 7-00732 Fedriga, 7-00735 Catanoso e 7-00737 Franco Bordo: Sull’etichettatura e sulla tutela delle produzioni lattiero-casearie nazionali. (Seguito della discussione congiunta e rinvio);                         

RISOLUZIONI – 7-00246 Zaccagnini, 7-00284 L’Abbate, 7-00435 Benedetti, 7-00504 Gagnarli e 7-00622 Zaccagnini: Sulla normativa e sull’uso dei prodotti fitosanitari. (Seguito della discussione congiunta e rinvio).

 

Commissione XIV Politiche Ue – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE – Sulla riunione dei Presidenti COSAC svolta a Lussemburgo il 12 e 13 luglio 2015.

 

Senato della Repubblica

 

10°-13° Commissioni Riunite

in sede consultiva su atti del Governo – Schema di decreto legislativo  recante attuazione della direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE (n. 169)(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 1, della legge 7 ottobre 2014, n. 154. Seguito dell’esame e rinvio).

 

1a Commissione Affari costituzionali

in sede consultiva – (2021) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria, approvato dalla Camera dei deputati(Parere alla 2a Commissione, ai sensi dell’articolo 78, comma 3 del Regolamento. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole).

 

2° Commissione Giustizia

in sede referente- (2021) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria, approvato dalla Camera dei deputati(Seguito dell’esame e rinvio).

 

6° Commissione Finanze

in sede consultiva – (2021) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria, approvato dalla Camera dei deputati (Parere alla 2a Commissione. Esame e rinvio)

 

14° Commissione Politiche Ue

in sede consultiva – (1629) Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Dell’Orco ed altri; Benamati ed altri; Baruffi; Abrignani e Catia Polidori; Allasia ed altri; Minardo e di un disegno di legge di iniziativa popolare(Parere alla 10ª Commissione. Esame. Parere non ostativo con osservazione).

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali